A cura dell’Associazione culturale “Noinsieme”
Il programma:

  • sabato 2 Settembre : ore 19,00 incontro/dibattito: “Un’opportunità per la cooperazione tra imprese; a seguire concerto live “Ambrogio Sparagna” ore 21,00;
  • domenica 3 Settembre : ore 19,00 Sfilata carri dal tema: “L’uva e la vendemmia” per le vie del centro abitato; ore 20,00 Mostra Pomologica “Uve,Tradizioni e Frutti antichi” ; ore 21,30Concerto Live “Ritmo Binario”; ore 23,00 Premiazione carri vincitori ; ore 24,00 Estrazione biglietti Lotteria.
  • Ambrogio Sparagna è uno dei più importanti musicisti della musica popolare europea. Ha all’attivo numerosi progetti realizzati in collaborazione con importanti e prestigiose istituzioni, concertistiche e non, nazionali ed internazionali e con artisti italiani e solisti da tutto il mondo.
    Ha collaborato, tra gli altri, con Francesco De Gregori, Angelo Branduardi, Lucio Dalla, Teresa De Sio, Nino D’Angelo e Giovanni Lindo Ferretti.
    Come direttore d’orchestra è stato per diversi anni maestro concertatore del festival “La Notte della Taranta”. E’ fondatore e direttore dell’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma con la quale realizza tournée in tutto il mondo.

Guarda Apulia WEB TV