Riattivati i servizi della Questura di Brindisi, ma bisogna procedere secondo le norme anti-contagio
Si comunica all’utenza che per il rilascio dei passaporti, la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale da lunedì 18 maggio riceverà solo su appuntamento on-line.
Si dovrà accedere al sito della Polizia di Stato al seguente indirizzo www.passaportonline.poliziadistato.it, effettuare la registrazione, inserire i dati e chiedere il rilascio del passaporto. Ciò varrà quale prenotazione.
Sempre da lunedì 18 maggio, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Brindisi riaprirà al pubblico per la sola consegna dei permessi di soggiorno.
Nel rispetto delle disposizioni ai fini del contenimento e della gestione dell’emergenza COVID-19, potranno accedere all’interno dell’Ufficio Immigrazione solo per appuntamento.
Gli interessati potranno continuare a inoltrare le richieste di informazioni e le integrazioni documentali all’indirizzo pec: immig.quest.br@pecps.poliziadistato.it
Il Questore esprime un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Brindisi che si è resa disponibile ad agevolare l’ordinato accesso agli Uffici con un sistema di transennamento e a realizzare, in tempi brevi, una pensilina che renda più confortevole l’attesa all’utenza che è all’esterno.