A Carovgino la prima Bandiera Blu, unica New Entry della Puglia.

Carovigno Bandiera Blu
Carovigno Bandiera Blu

È stata consegnata questa mattina nelle mani del sindaco di Carovigno Carmine Brandi e in quelle dell’assessore Vincenzo Vacca, la prima Bandiera Blu assegnata alla Città della Nzegna.

La consegna ufficiale della Bandiera Blu, è avvenuta oggi presso la sede del CNR a Roma. Crescono ogni anno le località balneari d’eccellenza lungo la Penisola. Quest’anno 152 Comuni rivieraschi (cinque in più del 2015) per 293 spiagge complessive (280 l’anno scorso) e 66 approdi turistici potranno fregiarsi della Bandiera Blu 2016, il riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (Fee), che premia la qualità delle acque di balneazione ma anche il turismo sostenibile, l’attenta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche.

Carovigno Bandiera Blu3
da sinistra il Sindaco Brandi e l’assessore Vacca

Il Sindaco Carmine Brandi, entusiasta ed emozionato ha dichiarato: “Questo prestigiosissimo riconoscimento è un premio alle politiche ambientali che stiamo portando avanti, che ci stimola a fare di più e meglio, perché la Bandiera Blu non è punto di arrivo per la città che la riceve, ma una nuova partenza verso ulteriori progetti di eco sostenibilità e tutela ambientale.

Carovigno Bandiera Blu2
da sinistra l’assessore Gaetano Nacci (Ostuni), il sindaco Gianfranco Coppola (Ostuni), il sindaco Carmine Brandi (Carovigno), l’assessore Enzo Vacca (Carovigno).

La Bandiera Blu è il simbolo di un impegno costante che l’amministrazione ha assunto con i cittadini per realizzare una città più pulita, più ordinata, più sicura, più bella, quindi più vivibile e attraente per tutti, turisti e residenti. Ringrazio – ha proseguito il primo cittadino della città della ‘Nzegna – l’Assessore Vacca, l’Amministrazione comunale, il presidente del Consorzio di Torre Guaceto, ing. Vincenzo Epifani, gli uffici del Consorzio e comunali, i dirigenti e tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo brillante risultato. L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale sarà e deve essere quello di mantenere la Bandiera Blu negli anni futuri e per il quale tutti dobbiamo lavorare”.

Soddisfatto ed emozionato per il riconoscimento ottenuto, anche l’assessore Vincenzo Vacca che ha sottolineato: “E’ noto a tutti che la Bandiera Blu rappresenta un riconoscimento conosciuto sia sul piano nazionale che internazionale. Un eccellente biglietto da visita per il nostro Comune. L’ottenimento della Bandiera Blu è frutto del costante e quotidiano lavoro che la nostra Amministrazione compie, affinché la nostra città continui a tagliare traguardi sempre più importanti”.