Argomento: Legambiente
Primo appuntamento ufficiale per il neo sindaco Massimo Lanzilotti, ricevute le 5 vele
Prima trasferta ufficiale per il neoeletto Sindaco di Carovigno Massimo Lanzilotti.
Il primo cittadino ha partecipato a Bari alla presentazione della Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano, che ha assegnato il riconoscimento de Le 5 vele al distretto turistico Costa del Parco Agrario...
Carovigno nel comprensorio delle 5 vele assegnate da Legambiente
In totale sono 11 i comprensori pugliesi che rientrano nella Guida Blu 2018. Ci sono località turistiche attente all’ambiente, dove trascorrere una vacanza all’insegna di natura e acqua pulita, ma anche eccellenze enogastronomiche, paesaggi mozzafiato e luoghi d’arte.
Ci sono località turistiche attente all’ambiente, dove trascorrere una...
Trivelle, il Consiglio regionale della Puglia approva la mozione per reintrodurre il Piano delle Aree
“L’approvazione in Consiglio regionale della mozione per la reintroduzione del Piano delle Aree, abrogato dallo Sblocca Italia, è sicuramente un primo passo in avanti perporre un freno alle ricorrenti attività di prospezione, ricerca e coltivazione degli idrocarburi nei nostri mari, attraverso uno strumento di pianificazione che...
Decima edizione dei “Comuni Ricicloni” grande successo anche le nostre città
Pochi i passi in avanti in questi dieci anni: la media percentuale regionale di raccolta differenziata è salita dal 12,3% al 41,5%, oltre il 50% dei rifiuti urbani prodotti continua a finire in discarica
Comuni Ricicloni Puglia compie dieci anni. Dal 2008, il dossier annuale...
Torre Guaceto vince l’Oscar per l’ecoturismo
Ogni anno Legambiente premia le strutture ricettive con le migliori soluzioni di ecosostenibilità, ed i parchi naturali e le aree marine protette di tutta Italia che si caratterizzano per una governance illuminata che riesce a coniugare nello stesso piano di gestione, tutela e promozione...
I dati pugliesi di Ecosistema Urbano 2017
I dati pugliesi di Ecosistema Urbano 2017, il rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città capoluogo
C’è un’Italia delle città che ha già cambiato passo, che gestisce il ciclo dei rifiuti come e meglio di tante altre realtà europee, che ha cambiato stili di...
Cisternino: Tutti su per la Terra
Il Circolo Legambiente di Cisternino, in collaborazione con il Laboratorio Urbano Jan. Net., ospiterà la tappa della campagna itinerante "Tutti su per la Terra".
Le quattro aziende ospiti, per la provincia di Brindisi, saranno: la Cooperativa Thalassia per il parco di Torre Guaceto, che racconterà...
Puliamo il mondo a Torre Guaceto: una festa per gli amanti dell’ambiente
Per l’edizione 2017 di “Puliamo il Mondo” (versione italiana di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale a livello internazionale) Legambiente ha scelto la l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto.
I volontari hanno raccolto bottiglie di plastica, resti di reti e...
Puliamo il Mondo compie 25 anni: Legambiente premia i Comuni pugliesi che partecipano all’iniziativa sin dalle sue prime edizioni
Legambiente premia i Comuni pugliesi virtuosi che partecipano all’iniziativa sin dalle sue prime edizioni: sono Corato, Barletta e Bari
Puliamo il Mondo compie 25 anni. Da un quarto di secolo, ogni anno volontari di tutta Italia, coordinati da Legambiente, si danno appuntamento l’ultimo fine settimana...
“Puliamo il mondo 2017”: 350 piccoli volontari si incontreranno presso parco Ortolini
Gli assessorati all’Ambiente di Ceglie Messapica e Martina Franca, hanno aderito insieme all’iniziativa “Puliamo il Mondo”, organizzata a livello nazionale, per il 25° anno, da Legambiente.
Venerdì 22 settembre, dalle 8:30 alle ore 12:00, presso “Parco Ortolini” si terrà un particolare evento al quale prenderanno...