In bici tra la costa e gli ulivi secolari di Ostuni

    Grotta millenari
    Grotta millenari

    Millenari di Puglia propone di scoprire insieme in bici, lungo un percorso di bassa difficoltà, le tante meraviglie presenti tra la splendida costa pugliese e i grandi ulivi della piana degli ulivi secolari.

    Sabato 6 maggio alle 10.00 si partirà dalla Masseria Lamasanta, in area di Costa Merlata ad Ostuni, percorrendo bellissimi sentieri immersi in un’oasi di profumi e macchia mediterranea. Un percorso di bassa difficoltà tra i sentieri del mare e quelli delle meravigliose sculture di ulivi secolari presenti lungo la via Traiana. L’itinerario si svolge nel territorio di Ostuni, è di bassa difficoltà ed è adatto anche a chi raramente prende la bici. Si può prendere una delle bici dei Millenari oppure portare la propria. Durante il percorso non mancherà l’incontro con alcuni ulivi monumentali unici e meravigliosi dalle forme scultoree e dimensioni mastodontiche.
    L’itinerario in bici è di bassa difficoltà, è di quasi 15 km ad anello e si concluderà alle ore 13.00.
    Se non si hanno le bici è possibile prenotare quelle di Millenari di Puglia. Il costo della cicloescursione comprensiva della bici è di 12€, mentre per chi viene con bici propria è di 8€.
    L’appuntamento è per sabato 6 maggio alle ore 10:00 alla Masseria Lamasanta raggiungibile facilmente dall’uscita Costa Merlata della SS379 Bari-Brindisi.
    Per partecipare all’escursione in bicicletta è necessario prenotare alla segreteria di Millenari di Puglia chiamando al numero 373.5293970 anche su whatsapp.

    Leggi anche:  Escursioni in bicicletta alla scoperta delle meraviglie archeologiche e paesaggistiche del territorio provinciale