L’ex presidente del consorzio di Torre Guaceto, Elio Lanzillotti, scrive una lettera agli amministratori di Carovigno.

Di seguito il testo

Gentili amministratori.

Finite le attività turistiche della stagione estiva sulla riserva di Torre Guaceto è calato il totale silenzio………poi qualcuno si “offende” quando definisco  la riserva  un  “Parco Divertimenti  per Turisti”.

Converrete con me che il famoso “pesce” di Torre Guaceto, insieme al famoso “olio” di Torre Guaceto insieme alla famosa “passata” di Torre Guaceto possono fare un’ottima zuppa di pesce alla Brindisina dando lustro a sloo-food e lavoro a qualche piccola azienda famigliare ma non credo possano essere propagandati, come oggi accade,  quali  risultato finale dell’esistenza di un’Area Marina Protetta e di una Riserva Naturale dello Stato. Allo stesso modo non può essere sbandierato come fattore di “eccellenza” un riconoscimento del portale privato di viaggi Trip – Advisor.

Poiché su Torre Guaceto sono in sospeso un po’ di cose molto più “serie”, eccovi alcune domande su cui gradirei avere adeguate risposte come dirigente regionale della federazione dei Verdi e come cittadino di Carovigno, in nome della trasparenza e della “amministrazione partecipata”:

1-      L’impianto di depurazione scarica ancora nella riserva di Torre Guaceto?  Le barriere drenanti sono state completate? Sono partiti i lavori della condotta sottomarina? Le analisi delle acque fatte dal consorzio come sono? Sono sorti ulteriori problemi burocratici o giudiziari? E’ stata fatta una denuncia per il “rinnovo” dell’autorizzazione allo scarico della Regione puglia?

2-      Quale è il bilancio delle attività estive della riserva? Quale è la situazione economica del consorzio? I comuni dovranno sborsare più soldi rispetto al passato? Pagherà anche il WWF?

3-      La Torre Saracena quasi completamente distrutta da un fulmine è stata restaurata? Adesso c’è il parafulmine? Sono stati aperti contenziosi economici e giudiziari sui precedenti progetti di restauro?

4-      Le boe di segnalazione della riserva marina funzionano?

5-      Il sentiero per non vedenti è in funzione?

6-      Le telecamere contro i ladri che sono state rubate, sono state riposizionate? Ora sono a prova di ladro?

7-      I lavori dell’area di servizio di Serranova sono stati ultimati? Ci sono problemi burocratici o giudiziari?

8-      Il progetto ed i lavori di Punta Penna Grossa a che punto sono? Ci sono problemi burocratici o giudiziari?

9-      Per il prossimo anno cosa si intende fare per il parcheggio, dove sarà posizionato? Ci sono problemi burocratici o giudiziari?

10-   A che punto è il processo penale sul crollo della falesia in cui sono sottoposti a giudizio anche ex operatori del consorzio oggi disoccupati?

Rimango in attesa di un cortese riscontro e porgo distinti saluti.

Elio Lanzillotti.

 

Guarda Apulia WEB TV