Il progetto nato nel 2011 durante l’amministrazione di Vittorio Zizza, oggi diventa finanziato con più di 17 milioni di euro.
CAROVIGNO – Il Cis è uno strumento attivato dal Ministero per il Sud per la valorizzazione dei paesaggi costieri di 22 Comuni sulla costa adriatica. I settori individuati sono: cultura, per favorire interventi mirati al rilancio culturale, inteso come volano per la rinascita con un collegamento all’elemento’ marino”; Turismo, con particolare riferimento alla valorizzazione e fruibilità dell’attrattore culturale, sempre con riferimento alla costa ed al mare; rigenerazione e riqualificazione della costa e dei paesaggi costieri.
La macchina del Cis è stata rimessa in moto lo scorso gennaio, dopo uno stop di quasi due anni determinato in buona parte dalla pandemia. Per il prossimo 10 maggio è previsto l’avvio del confronto con le amministrazioni all’esito delle valutazioni. Entro la fine del mese di maggio vi saranno la condivisione della bozza di contratto e la proposta di finanziamento al Cipess.
A Carovigno la commissione straordinaria ha deliberato:
a) Realizzazione del Porto Turistico di Specchiolla dell’importo complessivo di Euro
17.907.000,00;
b) Realizzazione della “Ciclovia dell’Alto Salento” dell’importo complessivo di Euro
2.500.000,00, in accordo di paternariato con il Comune di Brindisi, capofila;
c) Realizzazione della “Ciclovia Carovigno-Torre Guaceto” dell’importo complessivo di Euro
800.000,00