Una serie di attività ed eventi un po’ fuori dal comune…mettendo al primo posto il mare….il mare come filo conduttore tra storia, natura e cultura.

“Puglia di Mare e non solo…dai borghi marinareschi di Monopoli ai vogatori di Brindisi”  questo è il titolo del progetto nell’ambito dell’iniziativa” InPuglia365-Sapori e Colori d’Autunno che la cooperativa Gaia propone.  Una serie di attività ed eventi un po’ fuori dal comune…mettendo al primo posto il mare….il mare come filo conduttore tra storia, natura e cultura.

Da una chiacchierata con i pescatori sul porto mentre rientrano dalla nottata di pesca, come accadrà nella giornata di sabato 25 grazie alla collaborazione con la Cooperativa Emma di Carovigno e l’Associazione Slow Food Alto Salento con i racconti segreti e leggende legate alla pesca ed il loro importante ruolo in un’area protetta.

Non ci fermiamo…domenica continuiamo con un’escursione lungo la costa alla ricerca di antiche tombe e fornaci, sulle tracce del vecchio porto di Egnathia, domenica 26. Dopo aver parcheggiato le biciclette, faremo questo salto nel tempo camminando tra spiaggia e scogli.

Ma gli appuntamenti non si interrompono qui….fino alla fine di dicembre ogni week-end saremo coinvolti con un programma ricco e variegato: andremo ad incontrare i pescatori di Monopoli oltre a quelli di Torre Guaceto, letture di favole per bambini, la cultura dell’Anguilla, fino alla preparazione di un piatto della cultura Mediterranea presso la Med Cooking School. Potete consultare il programma completo su https://www.facebook.com/CoopGaiaTours/

Un programma che ci riempie di orgoglio perché ci permette di creare rete con diverse realtà del territorio e con le comunità locali, collegando 6 città apparentemente diverse ma con un unico comune denominatore IL MARE. Per partecipare è necessario prenotare al numero 347 0042961, oppure inviando una mail info@coopgaiatours.it  molte delle attività sono rivolte a tutti: disabili, famiglie, famiglie con bambini, e anziani.

 

 

Guarda Apulia WEB TV