La scadenza per presentare le proposte da inserire nel calendario di “Ceglie Borgo d’Inverno” è fissata per il 25 novembre 2021.
CEGLIE MESSAPICA – In occasione del periodo natalizio e del periodo invernale, anche in presenza di un particolare momento storico in cui non si è ancora conclusa l’emergenza da Covid-19, l’Amministrazione Comunale, come segno di speranza per il futuro e per rafforzare lo spirito comunitario, sta predisponendo il calendario/cartellone di iniziative ed eventi (nel rispetto delle normative vigenti), “Ceglie Borgo d’Inverno”, organizzato in due periodi (1 dicembre – 16 gennaio e 17 gennaio – 20 marzo) quale ‘contenitore’ per migliorare l’aspetto comunicativo e organizzativo.
Pertanto si invitano tutti i soggetti interessati (Consulta delle Associazioni, Associazioni, Gruppi, Centri Ricreativi, Parrocchie, Scuole di ogni ordine e grado, Enti, artisti, soggetti privati, ecc.) che hanno in programma una o più iniziative nel rispetto delle normative previste (culturali, turistiche, promozionali, ambientali, sportive, gastronomiche, religiose, scolastiche, sociali, ecc.) tra 1 dicembre 2021 – 16 gennaio 2022 e tra 17 gennaio – 20 marzo 2022, e che intendono essere inseriti nel cartellone/calendario comunale, a comunicarli in forma ufficiale presso l’Ufficio Protocollo del Comune consegnando apposita richiesta/comunicazione a mano, per posta, tramite mail (protocollo@ceglie.org) o pec (protocollo@pec.comune.ceglie-messapica.br.it) entro GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE alle ore 12.00.
Per il secondo periodo è possibile comunicare le iniziative anche entro il 6 gennaio 2022.
Le iniziative comunicate in precedenza o in corso o precedentemente programmate ed approvate si intendono già inserite in ‘calendario’.