Ceglie Messapica è stata premiata come “Città degli Antichi Sapori”.
Il premio consegnato dall’ Organizzazione ASEL, dopo essere stato assegnato dalla commissione dall’Osservatorio Consumo di Qualità, ogni anno è conferito a tutte le amministrazioni comunali che si sono distinte nella promozione delle tradizioni enogastronomiche locali di Qualità e degli antichi sapori regionali e del patrimonio gastronomico, culturale e sociale della città nell’interesse dei cittadini consumatori.

Per il 2018 sono stati i comuni di Ceglie e Cisternino ad essere insigniti di tale riconoscimento gastronomico. Un riconoscimento importante che arriva nella Città della Gastronomia alla vigilia di una nuova stagione turistica in cui sarà protagonista una nuova edizione del Ceglie Food Festival.
“A Matera per la nostra Città è arrivato l’ennesimo importante riconoscimento – afferma l’Assessore Laveneziana . Mercoledì scorso, presso la Sala Consiliare della Provincia di Matera ci è stato attribuito il premio “Città degli antichi sapori”, riconoscimento annuale che viene attribuito a tutte le città che si sono distinte nel consumo sostenibile e per gli antichi sapori. La nostra Città, famosa Capitale della Gastronomia, riconosciuta come tale non solo a livello regionale, è stata scelta tra alcune città italiane per ricoprire questo importante ruolo per l’anno 2018. Sicuramente si tratta di un ulteriore successo per la nostra Città poiché la stessa giuria, composta da giornalisti esperti nel campo, ha conferito a Ceglie questo premio per via del lungo passato ricco di tradizione gastronomiche che ci contraddistingue”.