Finalmente dopo 50 anni Ceglie Messapica, ottenute tutte le verifiche di compatibilità dalla regione, ha il suo primo piano urbanistico generale.

Venerdì 10 febbraio 2017, dopo il recepimento delle osservazioni da parte del Consiglio Comunale (Delibera di Consiglio Comunale n. 51 del 19/11/2016) nelle norme tecniche e nella cartografia, è stato consegnato il PUG (Piano Urbanistico Generale) alla Regione Puglia, per la verifica di compatibilità, presso gli Assessorati alla Pianificazione Territoriale e alla Qualità dell’Ambiente. Si tratta di una cosa storica per Ceglie Messapica poiché nel territorio i processi di trasformazione urbanistica erano ancora, ad oggi, regolati dal Programma di Fabbricazione del 1969.

Leggi anche:  Centro Risvegli Ceglie M. Caroli: ci voleva la mia richiesta di informazioni per far aggiudicar i lavori!

L’Amministrazione Caroli ha avviato l’iter per la redazione del PUG nel marzo 2011. Il 7 maggio del 2015 il progettista ha trasmesso al Comune di Ceglie Messapica il PUG che, già in data 15 maggio 2015, è stato trasmesso all’Autorità di Bacino (AdB) e all’ufficio Sismico della Regione Puglia. In data 3 maggio 2016 sono pervenuti i pareri favorevoli, vincolanti e propedeutici dell’Autorità di Bacino e del Genio Civile della Regione Puglia. Dopo l’incontro di presentazione del nuovo Piano Urbanistico Generale del 12 maggio 2016, nella giornata di mercoledì 22 giugno 2016 la Giunta Comunale ha deliberato la ‘Proposta al Consiglio Comunale di adozione del Piano Urbanistico Generale (PUG)’ ed il Consiglio il 14 luglio 2016 ha votato la Delibera di adozione del Pug.

Leggi anche:  Centro Risvegli Ceglie M. Caroli: ci voleva la mia richiesta di informazioni per far aggiudicar i lavori!

Successivamente il Consiglio Comunale il 19 novembre 2016 ha esaminato le osservazioni proposte ed ha adeguato il Pug alle osservazioni accolte. Con la consegna del Pug in Regione, non restava che la fase di controllo di compatibilità da parte degli organi regionali, nei tempi perentori previsti per legge di 150 giorni. L’esito della verifica di compatibilità è stato positivo e il Consiglio Comunale, in data di ieri, ha approvato in via definitiva il PUG, che acquisterà poi la sua efficacia dal giorno successivo a quello di pubblicazione sul BURP, il Bollettino ufficiale della Regione Puglia.

Leggi anche:  Centro Risvegli Ceglie M. Caroli: ci voleva la mia richiesta di informazioni per far aggiudicar i lavori!

Il lavoro è stato complesso, faticoso. È stata una vera e propria impresa improvvida – ha sottolineato il sindaco di Ceglie Luigi Caroli – Se e come siamo arrivati a questo importante risultato il merito è da dividere tra l’amministrazione e la maggioranza tutta, i tecnici comunali, i progettisti, i componenti della commissione della Regione stessa. A tutti loro va il nostro grazie. Abbiamo fatto il nostro dovere per amore della nostra città”.

Le foto sono di Stefano Menga

Guarda Apulia WEB TV