Cisternino: dalla Nuova Zelanda per un matrimonio in Valle d’Itria

    piazza cisternino
    piazza cisternino

    Dalla Nuova Zelanda a Cisternino nella Valle d’Itria. Per un matrimonio da raccontare…

    Il tutto nato dai “ricordi” di un cistranese – Claudio Semeraro – che da anni si è trasferito in quella nazione insulare dell’Oceania, uno stato “giovane” che, posto nell’Oceano Pacifico meridionale, è formato da due isole principali, l’Isola del Nord e l’Isola del Sud, e da numerose isole minori come l’isola di Stewart e le isole Chatham; insomma, uno Stato dall’altra parte del mondo. I “ricordi” di Claudio SemeraroClaudio hanno di certo suscitato interesse in tanti e, in questo caso, di un connazionale – Daniele Di Giandomenico – il quale, innamoratosi di Jennifer Harril Whitehead, ha cominciato a rimuginare di celebrare le proprie nozze nella sua terra natia e, perchè no, proprio in quella bella Valle d’Itria, a Cisternino, così tanto ben raccontata dall’amico Claudio.

    Leggi anche:  Festival Bande Musicali “Valle d’Itria” svelati gli ospiti internazionali

    E così, giorno dopo giorno, è nato il progetto di una cerimonia la quale il nostro giovane concittadino si è preso carico di organizzare coinvolgendo, in primo luogo e a Cisternino, il fratello PierinoPierino ed Annarosa Semeraro Il Capriccio a Cisternino(Ristorante Pizzeria Il Capriccio) e la sorella Annarosa. Si è così giunti, sul finire del mese di Giugno, con l’arrivo dei futuri sposi e di Claudio (ritornato anche per un mese di meritato riposo) a Cisternino e, ancora, l’arrivo di circa una cinquantina di invitati atterrati in questo lembo di Puglia per la cerimonia ma, anche, per una piacevole mini vacanza di tutto relax. Un soggiorno gradito presso la “Casa Vacanza Madonna d’Ibernia”, visitando le magnifiche diverse location del nostro territorio e, naturalmente, gustando gli ottimi piatti preparati dal sempre bravo Pierino. Quindi, Matrimonio a Cisternino dalla Nuova Zelanda Sabato 1° Luglio, la cerimonia nuziale celebrata nel Santuario della Madonna d’Ibernia, un sostanzioso aperitivo a bordo piscina presso la “Casa Vacanza Madonna d’Ibernia” ed un lauto ed apprezzato pranzo presso il “Ristorante Il Capriccio” in contrada Caranna.

    Leggi anche:  Borgo DiVino in Tour con l'edizione 2023 arriva Cisternino

    Una cerimonia, quella di Jennifer e Giandomenico, molto gradita dai due novelli sposi così come da tutti gli invitati che hanno avuto modo di conoscere, al meglio, le virtù della proverbiale ospitalità pugliese e, in particolare, di questo posto Matrimonio a Cisternino dalla Nuova Zelanda Ristorante Il Capricciomagico denominato Valle d’Itria.

    Agli sposi l’auspicio, bene augurante, da parte di www.cisterninonotizie.it e, soprattutto, un grande grazie al nostro giovane “ambasciatore” Claudio Semeraro che, sempre, non dimentica la sua amata Cisternino e, con grande impegno, la fa conoscere anche in posti così lontani.

    Leggi anche:  Borgo DiVino in Tour con l'edizione 2023 arriva Cisternino

    Il “Buon Vivere Pugliese” è anche questo, una formula ben lontana dai soliti e stereotipati luoghi comuni di un Turismo studiato sin troppo “a tavolino” che, da simili storie, avrebbe ben tanto da imparare…

    Fonte: Cisternino Notizie