Cisternino, di scena il ‘Concerto d’Europa’ firmato Festival della Valle d’Itria

    header 14
    header 14

    Il cartellone del 40° Festival vanta, tra le altre cose, i tre programmi di Concerto dell’Europa, frutto di una significativa collaborazione internazionale, che ha preso le forme di un progetto pluriennale europeo condiviso tra Italia, Svezia, Estonia e Gran Bretagna.

    Nel cuore della Valle d’Itria si esibiranno i musicisti del quartetto d’archi Sinfonia Cymru (del Galles), quelli del quintetto di fiati Swedish Wind Ensemble e il gruppo della Camerata Nordica, insieme a solisti (cantanti e musicisti) estoni e ai nostri giovani dell’Accademia del Belcanto.

    Leggi anche:  Borgo DiVino in Tour con l'edizione 2023 arriva Cisternino

    Nell’ambito di una collaborazione di respiro europeo, il Festival della Valle d’Itria conferma la propria vocazione, consolidata nel corso degli ultimi cinque anni della sua storia, nel sollecitare forme di creatività originale nell’ambito della nuova musica: alla compositrice Daniela Terranova, che nei fatti è composer in residence del Festival da tre edizioni, è stato commissionato infatti un brano per ensemble cameristico e voci.

    Il Concerto d’Europa si svolgerà martedì, 22 luglio, alle 21, nel Teatro comunale “Paolo Grassi” di Cisternino

    Leggi anche:  Festival Bande Musicali “Valle d’Itria” svelati gli ospiti internazionali

    SCHEDA CONCERTO D’EUROPA

    Luogo : Cisternino – Teatro Paolo Grassi
    Autore : Schulhoff, Foote, Berg, Doppler, Sibelius, Haas, Hindemith

    Travelling through landscapes / Tra diversi orizzonti

    Paesi partner: Svezia, Estonia, Regno Unito e Italia
    con il sostegno del Programma Cultura dell’Unione Europea

    Erwin Schulhoff
    FIVE PIECES per quartetto d’archi

    Arthur Foote
    A NIGHT PIECE per flauto e quartetto d’archi

    Alban Berg
    AN LEUKON per soprano e archi

    Albert Franz Doppler
    FANTASIE PASTORALE HONGROISE, Op. 26 per flauto e archi

    Jean Sibelius
    Tre movimenti da KUOLEMA, Op. 44 per soprano, baritono e piccola orchestra

    Leggi anche:  Festival Bande Musicali “Valle d’Itria” svelati gli ospiti internazionali

    Pavel Haas
    QUARTETTO D’ARCHI No. 2, Op. 7 (From The Monkey Mountains)

    Paul Hindemith
    CINQUE PEZZI, Op.44 per archi

    PILLE LILL, soprano (Estonia)
    AMY CORKERY*, soprano (Australia)
    ANGELA GIOVIO*, mezzosoprano (Italia)
    JOONAS ASIKAINEN*, basso baritono (Finlandia)
    VIRGO VELDI, sassofono (Estonia)
    OKSANA SINKOVA, flauto (Estonia)
    SINFONIA CYMRU STRING QUARTET (Galles, Gran Bretagna)
    SWEDISH WIND ENSEMBLE QUINTET (Svezia)
    CAMERATA NORDICA (Svezia)

    In collaborazione con
    l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”*