Cisternino, è aperto Jan.net

    equoesolidale
    equoesolidale

    Questo il nostro logo! Ringraziamo Nadiya Yamnych & Walter Trento per l’idea del logo versatile, semplice, leggero: bene hanno saputo interpretare il luogo e la mission di JAN-net.

    Il gioco è stato quello di interpretare la “Gei” prendendo come riferimento il progetto che motiva l’ass.ne “Ideando” a imbarcarsi in questa avventura! Abbiamo immaginato una forma “leggera” per uno spazio che si propone di accompagnare giovani animi nel viaggio con un bagaglio nuovo, verso nuove esperienze e riscoperte. La nostra proposta di logo ha tenuto conto delle peculiarità di uno spazio che sia anche un .info, .relax, .social, .art, .music, .lab, e più che punto s-punto job” (Walter e Nadiya).

    “Net” sta per rete sociale di competenze che noi traduciamo in protagonismo, giovane, professionisti, luogo-spazio, incontro-confronto, partecipazione, espressione, comunità. Un luogo per tutti quelli che vogliono o stanno cercando uno spazio dove sperimentarsi quindi per giovani, professionisti, associazioni, alla ricerca di uno spazio in co-working.

    Si intende, nello specifico, rilanciare il Laboratorio Urbano di Cisternino per creare un luogo, uno spazio comune dove i giovani possano incontrarsi, confrontarsi, sperimentarsi e un luogo dove l’espressione giovanile trova approdo, riconoscimento, opportunità.

    L’intento è quello di rendere la struttura, funzionale a diversi servizi/attività legati dal comune filo conduttore del protagonismo giovanile, che possano espletarsi attraverso percorsi integrati, ma anche paralleli. Lo spazio deve poter creare le condizioni logistiche, progettuali e culturali per la concreta attuazione dei concetti di partecipazione, espressione, inclusione sociale e lavorativa dei giovani.

    Leggi anche:  A Cisternino "Il ferro che parla"

    L’ass.ne Ideando è l’ente gestore ma hanno aderito al progetto  25 differenti  partner (1 Ambito territoriale sociale; 1 Federazione, 1 Centro Servizi per il volontariato, 1 oratorio – centro giovanile salesiano; 1 istituto di istruzione secondaria superiore;  5 società cooperative, 7 ass.ni, 1 professionista, 7 aziende profit).

    Fondamentale è la programmazione partecipata con i giovani per fare insieme Jan.net…..perchè ognuno lo viva come un posto suo….un laboratorio di partecipazione……

    L’ass.ne “Ideando” è risultata vincitrice, altresì, di un finanziamento da parte della Regione Puglia – Servizio Politiche Giovanili e Cittadinanza Sociale per il progetto Jan.net, nell’ambito dell’Avviso “Laboratori Urbani Mettici Le Mani”.

    Tra le prime iniziative in programma:

    • Corso di hatha yoga: il martedì alle ore 17.30 e il venerdì alle ore 19.30
    • In occasione della Settimana mondiale del commercio equo e solidale (23 – 31 maggio) Jan-net propone Banchetto equo e solidale e martedì 26 maggio, 19.00 incontro “Alla scoperta del commercio equo e solidale” (per tutti, studenti, cittadini, associazioni) in collaborazione con la coop. “Equo e non solo”.

    Il centro è aperto minimo per 6 giorni a settimana: lunedi e mercoledì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 (principalmente per attività di segreteria e per specifiche attività laboratoriali) e martedì, giovedì, venerdì e sabato, dalle ore 18.00 alle ore 21.00. L’orario sarà, tuttavia, flessibile in base alle esigenze dei giovani frequentatori, attività e/o eventi, con la possibilità di effettuare orario continuato o serale.

    Per info: Jan-net

    via Ventiquattro  Maggio, n.6 – tel. 080.4449594 – cell. 334.2354021 – fb: jan-net – www.jannet.it – e-mail: jannettino@gmail.com