Cisternino, Giornata delle Forze Armate: l’omaggio al Fante Salvatore Tanzarella

    4novembre
    4novembre
    Salvatore Tanzarella
    Salvatore Tanzarella

    L’Amministrazione Comunale di Cisternino celebra la Festa dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate con una serie di iniziative che si svolgeranno nella mattinata di oggi, 4 novembre.

    Alle ore 10, 30, presso il Liceo Polivalente Statale “Don Quirico Punzi”, è previsto un momento di testimonianze con gli studenti, rappresentanti delle Forze Politiche e Sociali e della Associazioni dei Combattenti ed Armi. A seguire, alle ore 11,30, si terrà un corteo che sfilerà per le vie cittadine. Alle ore 12, invece, all’interno della Villa Comunale, ci sarà la deposizione della Corona d’alloro al Monumento ai Caduti con accensione della tripode e successivo intervento del Sindaco Donato Baccaro.

    Di particolare interesse sarà la consegna del piastrino di riconoscimento ai familiari di Tanzarella Salvatore, soldato di fanteria, appartenente al 277 reggimento Fanteria della Divisione Vicenza, disperso in Russia nel 1943 all’età di ventisette anni. Tale piastrino è stato recuperato nel 2012 a Miciurinsk (Russia), località situata nella regione di Tambov, a sud-est di Mosca, dal Dott. Antonio Respighi del Gruppo Alpini di Abbiategrasso, nonché Consigliere della Sezione A.N.A. di Milano.

    Leggi anche:  Cisternino. Arresti e denunce da parte della Polizia

    Insieme al sacrificio di Salvatore Tanzarella”- dichiara il Sindaco Donato Baccaro- “vogliamo ricordare quello di tanti italiani morti e, in modo particolare, dei molti nostri concittadini partiti per la guerra e mai tornati a casa, morti e dispersi per la nostra libertà, con l’augurio che si impari dalla storia, dalle tragedie, per evitare nuovi conflitti armati. Questo è solo il minimo, necessario e dovuto, omaggio a persone vere, a ragazzi anche di vent’anni partiti verso un fronte mai pietoso”.