Cisternino, inaugurato a Casalini il primo poliambulatorio gestito dai medici di famiglia

    Poliambulatorio Casalini
    Poliambulatorio Casalini

    Il Sindaco di Cisternino, Donato Baccaro, ha inaugurato, nella frazione di Casalini, il primo poliambulatorio “A.M.G. Super Rete”, che sarà gestito interamente dai medici di famiglia. All’iniziativa hanno preso parte, oltre gli amministratori comunali e i medici coinvolti nel progetto, anche la dott.ssa Paola Ciannamea, responsabile, fino a pochi giorni fa, della direzione generale dell’Asl Brindisi. Il progetto è stato reso possibile grazie una convenzione stipulata tra Comune di Cisternino e Asl di Brindisi, nonché tra quest’ultima e l’Associazione dei medici di famiglia.

    Poliambulatorio_Casalini2Il territorio di Casalini, quindi, potrà vedersi garantito un servizio quotidiano di assistenza sanitaria ambulatoriale da parte di cinque medici di base operanti nella città di Cisternino, tutti i giorni dal lunedì al giovedì dalle ore 17,00 alle ore 19,00 e il venerdì dalle ore 12,30 alle ore 13,30. Un’iniziativa, questa, unica nel suo genere e che vede la sua prima sperimentazione in provincia proprio nella frazione di Casalini.

    Leggi anche:  L'arte della Pronuncia: Fondamento della Recitazione

    Dopo l’apertura della farmacia di qualche mese fa – ha dichiarato il Sindaco Baccaro – ecco la nascita di un nuovo importante e necessario servizio di assistenza sanitaria per la collettività. Sento il dovere di ringraziare i medici Canzio, Palmisano, Tozzi, Putignano, Fino e Perrini, nonché la dott.ssa Ciannamea, per la riuscita di questo interessantissimo progetto “pilota” in terra di Brindisi. Cisternino, fortunatamente, oltre all’esistenza dell’Ospedale di Comunità, anch’esso progetto unico nella sua fattispecie, vedrà impegnati direttamente i medici di famiglia nel prestare giornalmente assistenza alla popolosa contrada di Casalini”.