Cisternino: Presentazione del calendario estivo presso la Torre Civica

1462018103220408
1462018103220408

Cisternino anche quest’anno dà il benvenuto all’estate. Sabato 16 giugno alle ore 18.00 presso la Torre Civica l’Amministrazione Comunale di Cisternino presenta il programma estivo.

Il tema scelto per la programmazione di quest’anno è “Vivere il Borgo tra musica e paesaggio”, un omaggio al nostro scenario naturale che rappresenta un patrimonio inestimabile per la nostra terra. È stato scelto di fare riferimento al nostro splendido paesaggio anche con l’intenzione di valorizzarlo e rispettarlo,ancor di più in seguito al problema della Xylella che ha colpito l’emblema della nostra straordinaria vegetazione, gli ulivi. Al fine di comunicare e promuovere l’immagine di questi alberi, il progetto grafico del programma estivo sarà incentrato sugli ulivi,vera icona del nostro territorio, e sull’olio d’oliva, risorsa fondamentale della nostra tradizione gastronomica e delle aziende locali.

Sarà proprio l’olio, durante questa stagione, ad essere grande un protagonista dell’estate. Ogni venerdì ci saranno vari appuntamenti incentrati sulla valorizzazione del nostro “oro verde” e saranno inseriti nella stagione turistica della Valle d’Itria, che da quest’anno avrà finalmente una programmazione estivacondiviso.

Il programma, nato grazie alla sinergia dei comuni che compongono la Valle d’Itria, verrà presentato il 19 giugno proprio a Cisternino.

I festival in programma avranno come filo conduttore l’interesse verso il paesaggio a 360 gradi, andando ad anticipare le tematichedella Conferenza dei Borghi del Mediterraneo “Abitare il Paesaggio” che si terrà il primo weekend di ottobre.

Leggi anche:  Presentazione del libro "L'Angelo di Castelforte" con l'autrice Gabriella Genisi

Altra grande protagonista di questo programma estivo sarà la musica, alla quale Cisternino è profondamente legata per il suo status di vera e propria fucina di talenti. Cisternino è rimasta per molti anni una delle realtà della Valle d’Itria più attive nella produzione di contenuti estivi e nella creazione di organici capaci di esportare la musicalità della nostra terra in ambito nazionale e internazionale. Da questa idea parte la volontà dell’Amministrazione di dedicare un’intera rassegna ai musicisti professionisti, Maestri, Made in Cisternino e di far nascere un nuovo Festival che rivolge l’attenzione ai musicisti emergenti italiani, dando un nuovo slancio a questa vocazione musicale del nostro borgo.

La ricca offerta culturale e turistica della stagione si svilupperà in diversi ambiti, come da consuetudine, permettendo alla collettività e ai visitatori di apprezzare il nostro territorio, il Borgo, le frazioni e le contrade. Sarà possibile andare alla scoperta della nostra forte tradizione culinaria con il “Festival dei Sapori”, cornice delle diverse sagre e delle iniziative dedicate all’enogastronomia,oppure intrattenersi con vare rassegne tra cui “Il Cinema all’aperto” e “Tramonti Letterari”. Ci saranno innumerevoli spettacoli, manifestazioni sportive e numerosi concerti. Nel programma, inoltre, verrà dato spazio a diverse mostre e rassegne artistiche, tra cui l’esposizione dedicata alla Famiglia Lagravineseorganizzata in occasione dei 70 anni della Costituzione.