Cisternino. Presentazione del libro “Pentole e pistole” al Jan-net

    24173790 867854150048584 1858493299684144527 o
    24173790 867854150048584 1858493299684144527 o

    Il 13 dicembre presso il Jan-net si terrà una presentazione e discussione con gli autori del libro “Pentole e pistole” scritto da Franco Caprio e Vito Antonio Loprieno.

    Un breve filo conduttore del libro:
    Carmine Lo Riccio, nuovo arrivato tra i detenuti del carcere di Morton Hall, fa presto la conoscenza dell’uomo più temuto del braccio, don Pasquale Cicerchia: boss sanguinario, eppure animato da un immenso amore per la cucina. I due si trovano a condividere il lento scorrere del tempo in prigione, l’uggia del cielo inglese attraverso le sbarre e le radici nell’Italia meridionale, ma soprattutto le succulente ricette che don Pasquale ha facoltà di preparare godendo di un eccezionale regime di libertà. Tra un manicaretto e l’altro, un omicidio e una rappresaglia carceraria, l’intreccio tra Carmine e il boss è destinato a trascendere le circostanze delle prigionia. E ha forse origini più lontane.
    Intanto in Italia un’altra fortezza, il Castello di Bracciano, è il set prescelto per le finali del più grande reality mai prodotto, vera passione televisiva dei detenuti: The Biggest Chef, una sfida internazionale tra cuochi. Tra scena e retroscena, intrighi, misteriose scomparse, spettri del passato e scheletri negli armadi, sostituzioni di persona, e con lo zampino delle più famigerate organizzazioni mafiose del mondo, The Biggest Chef si rivelerà molto più che un semplice programma televisivo: sarà una vera e propria sfida all’ultimo sangue.
    Con Pentole e pistole gli autori rendono un divertente omaggio al genere poliziesco, giocando proprio con i suoi più inveterati cliché.
    Il thriller è servito, non senza un contorno di appetitose ricette che soddisferanno anche i palati più esigenti.

    Leggi anche:  Borgo DiVino in Tour con l'edizione 2023 arriva Cisternino

    L’incontro sarà presentato da Margherita Zizzi, biologa nutrizionista, mentre il dialogo con gli autori sarà sostenuto da Giuseppe Lo Russo, giornalista ed enogastronomo.
    Il tutto sarà coronato al termine con la degustazione di un piatto tratto da “Le ricette di Don Pasquale”.
    Si offre servizio babysitting se richiesto.

    Un breve filo conduttore del libro:
    Carmine Lo Riccio, nuovo arrivato tra i detenuti del carcere di Morton Hall, fa presto la conoscenza dell’uomo più temuto del braccio, don Pasquale Cicerchia: boss sanguinario, eppure animato da un immenso amore per la cucina. I due si trovano a condividere il lento scorrere del tempo in prigione, l’uggia del cielo inglese attraverso le sbarre e le radici nell’Italia meridionale, ma soprattutto le succulente ricette che don Pasquale ha facoltà di preparare godendo di un eccezionale regime di libertà. Tra un manicaretto e l’altro, un omicidio e una rappresaglia carceraria, l’intreccio tra Carmine e il boss è destinato a trascendere le circostanze delle prigionia. E ha forse origini più lontane.
    Intanto in Italia un’altra fortezza, il Castello di Bracciano, è il set prescelto per le finali del più grande reality mai prodotto, vera passione televisiva dei detenuti: The Biggest Chef, una sfida internazionale tra cuochi. Tra scena e retroscena, intrighi, misteriose scomparse, spettri del passato e scheletri negli armadi, sostituzioni di persona, e con lo zampino delle più famigerate organizzazioni mafiose del mondo, The Biggest Chef si rivelerà molto più che un semplice programma televisivo: sarà una vera e propria sfida all’ultimo sangue.
    Con Pentole e pistole gli autori rendono un divertente omaggio al genere poliziesco, giocando proprio con i suoi più inveterati cliché.
    Il thriller è servito, non senza un contorno di appetitose ricette che soddisferanno anche i palati più esigenti.

    Leggi anche:  Cisternino, tornano gli screen gratuiti degli “Amici del Cuore”

    L’incontro sarà presentato da Margherita Zizzi, biologa nutrizionista, mentre il dialogo con gli autori sarà sostenuto da Giuseppe Lo Russo, giornalista ed enogastronomo.
    Il tutto sarà coronato al termine con la degustazione di un piatto tratto da “Le ricette di Don Pasquale”.
    Si offre servizio babysitting se richiesto.