Alimenti in cattivo stato di conservazione ed etichette falsificate
I carabinieri della locale stazione durante una serie di controlli finalizzati all’accertamento dell’autenticità e genuità di prodotti alimentari, coadiuvati dal personale dell’ ASL di Brindisi, hanno denunciato in stato di libertà un commerciante di 65 anni, per frode nell’esercizio del commercio e vendita di prodotti alimentari con segni mendaci, vendita di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione e violazione delle direttive concernenti l’etichettatura, la presentazione e la pubblicità dei prodotti alimentari.
Durante gli stessi controlli i militari , ispezionando le bancarelle ubicate presso la fiera Millenaria della “Bominella” di Cisternino , hanno riscontrato che un altro venditore ambulante, esponeva e metteva in vendita prodotti alimentari falsificati di bassa qualità e in cattivo stato di conservazione, riportante vari marchi di note aziende casearie nazionali, come “RODEZ”, “GRANA PADANO” e “PARMIGIANO REGGIANO”, inducendo in errore gli avventori.
L’uomo è stato sanzionato con una multa di 1.500 euro e sono stati posti sotto sequestro 260kg di prodotti caseari e insaccati contraffatti e privi di etichetta.