La Giunta del Comune di Cisternino, a “guida Baccaro”, ha approvato, con Delibera di Giunta n.21 del 13/02/2014, un piano di azione atto a migliorare, secondo le “previsioni” della Giunta stessa, l’efficienza energetica sia in termini di riduzione di emissioni CO2, che in termini di riduzione della spesa. Per il raggiungimento di tale obiettivo la “Giunta Baccaro” prendeva atto della proposta avanza dalla società “GPL Concordia Soc. Coop.”, CONCESSIONE IN FINANZA DI PROGETTO, finalizzata a generare risparmi, (per le casse del Comune di Cisternino), di natura energetica e gestionale.
Il progetto presentato dalla “GPL Concordia Soc. Coop.” prevedeva un investimento complessivo pari a euro 1.345.458,09.
Gli interventi manutentivi e di riqualificazione da parte della società “GPL Concordia Soc. Coop.”, da farsi a fronte dell’investimento pari a euro 1.345.458,09, sono di seguito qui riepilogati:
Censimento Comunale | Proposta fatta da “progetto” | |
Totale punti luce | 1757 | 1796 |
Totale Lampade | 1972 | 1981 |
Totale lampade da sostituire | xxxxx | 1972 |
Quadri Presenti | 54 | |
Quadri di distribuzione e protezione da sostituire | Non precisato | 30 |
F.P.O. pali nuovi da sostituire | 83 | 100 |
Verniciatura di pali esistenti | 396 | 550 |
La concessione (come da delibera 21/2014) ha durata prevista di 25 anni a decorrere dalla data di affidamento degli impianti. Tale durata è stata fissata come arco temporale ottimale che, in funzione dei costi di intervento e di ammodernamento della rete e della vita media dell’impianto stesso, permetta al concessionario (GPL Concordia Soc. Coop.) di rientrare dall’investimento iniziale in ragione del canone annuo stimato pari a € 260.000,00, oltre IVA (IVA = € 57.200,00), per un totale annuo di € 317.200,00.
- Confrontato con fonti di illuminazione tradizionali il risparmio ottenuto utilizzando l’illuminazione a LED è di circa il 93% rispetto alle lampade ad incandescenza; -90% rispetto alle lampada alogene; – 66% rispetto alle lampade fluorescenti.
- Durata nel tempo: una lampadina a LED mantiene la maggior parte della sua luminosità anche dopo un utilizzo di oltre 50mila ore. La vita media di una lampadina a incandescenza è invece calcolata in 1.000 (1.500) ore e di una fluorescente a circa 6mila ore. In pratica, se si usasse una lampadina a LED per circa 8 ore al giorno, tutti i giorni, non avrete più bisogno di sostituirla per circa 16/17 anni.
Di seguito si riporta la spesa per Pubblica Illuminazione degli ultimi 5 anni del Comune di Cisternino (compresa IVA):
SPESA | Anno 2011 | Anno 2012 | Anno 2013 | Anno 2014 | Anno 2015 |
Pubblica Illuminazione | € 260.000,00 | € 302.000,00 | € 317.000,00 | € 330.000,00 | € 282.000,00 |
Ipotizzando un risparmio
minimo del 50% si sarebbe avuto. |
€ 130.000,00 |
€ 151.000,00 |
€ 158.500,00 |
€ 165.000,00 |
€ 141.000,00 |
E’ del tutto evidente di quanto sia sproporzionato il costo che i cittadini dovranno sostenere a fronte di un investimento effettuato dalla società “FAN TECNOLGY SRL” con sede in Soleto (LE), (subentrata alla “GPL Concordia Soc. Coop.” in quanto con propria nota pec acquisita al prot. n. 2466 dell’12.02.2015 declinò ogni diritto ed impegno dalla procedura in discorso interessata da procedimenti giuridici) :
- Costo di investimento della società “FAN TECNOLGY SRL” pari a euro 1.345.458,09;
- Costo di Pubblica Illuminazione pari a circa 140.000,00 annui x 25 = euro 3.525.000,00.
Complessivamente, ipotizzando in difetto un risparmio energetico del 50% circa, la società “FAN TECNOLGY SRL” sosterrà un costo complessivo tra investimento iniziale e pagamento per fornitura Pubblica Illuminazione pari a euro 4.870.458,00.
In più sempre la società “FAN TECNOLGY SRL” avrà la piena disponibilità di tutte le infrastrutture che potrà impiegare a suo piacimento introitandone tutti i benefici per utilità privata.
I CITTADINI DEL COMUNE DI CISTERNINO SONO STATI “IPOTECATI” PER COMPLESSIVI EURO 7.930.000,00 ESATTAMENTE EURO 3.059.542,00 IN PIU’ RISPETTO AI NORMALI CONSUMI E INVESTIMENTI.
Comunicato Stampa Stefano GUARINI – Consigliere Comunale