A Cisternino ricomincia Grow Up!, con tutte le attività già previste ma ritardate a causa del lockdown. Si tratta di una grande sfida che il l’Amministrazione Comunale di Cisternino ha voluto porsi allo scopo di aprire un’ampia fase di consultazione della cittadinanza sul tema dello sviluppo economico locale. Lunedì 6 luglio la prima assemblea pubblica.
Nella nota di accompagnamento si legge: “Cittadini, associazioni e imprese saranno chiamati a ragionare su un possibile cambio di paradigma, a immaginare soluzioni e co-progettare insieme azioni che possano avere ricadute trasversali sul territorio. Cosa caratterizza il nostro territorio? Su quali settori si vuole puntare per rilanciare la nostra economia? Con quale rete e/o progettualità? Quale deve essere il ruolo dell’Ente pubblico e quale quello dei privati? È evidente che occorre interrogarsi e interrogare il territorio, gli stakeholder locali, per capire quali azioni strategiche mettere in campo per avviare politiche economiche di sviluppo di lungo respiro”.
Lunedì 6 luglio 2020 il progetto GROW UP! Cisternino entra nel vivo!
Mentre procede l’indagine preliminare con la distribuzione e compilazione dei questionari, che – lo ricordiamo – è possibile compilare anche online, chiamiamo alle armi tutti i cittadini di Cisternino, perché è arrivato il momento di farsi protagonisti del futuro!
Sappiamo che l’attesa è stata lunga. Ma le misure di contenimento del contagio da Covid-19 ci hanno costretti a rinviare questo momento. Non è ancora possibile incontrarci di persona (anche se contiamo di farlo presto). Lunedì 6 luglio vi aspettiamo alle 18:30 per la prima Assemblea pubblica, che si terrà in modalità videoconferenza su Zoom. Per iscriversi è necessario registrarsi qui. Gli iscritti riceveranno via mail il link a cui collegarsi per partecipare all’incontro.
Sarà questa occasione per presentare il progetto e i primi dati raccolti nella fase di analisi preliminare. Quindi vi spiegheremo come proseguiranno i lavori e avvieremo i gruppi di lavoro tematici. Tutti sono chiamati a condividere idee, visioni e competenze per raggiungere l’obiettivo finale: consegnare all’Amministrazione Comunale un’idea progettuale per lo sviluppo economico di Cisternino. Si tratta di costruire un racconto collettivo e concreto di futuro, di benessere, di sviluppo. Tutti sono chiamati ad essere protagonisti di questo racconto: cittadini, associazioni, operatori economici.
Il progetto GROW UP! Cisternino è stato finanziato nell’ambito dell’Avviso pubblico Puglia Partecipa. Partner di progetto: CNA Brindisi – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Federalberghi Brindisi, GAL Valle d’Itria, UPAL Cisternino – Cantina Sociale, Liceo Polivalente “Punzi” – Cisternino, Istituto Salesiani Cisternino, Associazione Pro-Cisternino.