Cisternino. TERRA per la TERRA – 2° Momento Syncretico – domenica 5 ottobre ore 16,30

    ficomandorato
    ficomandorato

    Dopo l’ottimo riscontro del pubblico alla prima giornata della rassegna, vi aspettiamo al secondo momento syncreticoorganizzato da Luzzart APS, in collaborazione con SYNCRETIC APULIA e il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere, nell’ambito di Aspettando Terra per la Terra – SYNCRETIC FESTIVAL Valle d’Itria, un festival nato per coniugare le diverse arti performative ed espositive con l’obiettivo di supportare e valorizzare la sostenibilità ambientale come risorsa del territorio nel quale si opera.

    Visiteremo il Frantoio d’Amico a CasaliniCisternino, di antica tradizione familiare operante nel settore olivicolo dal lontano 1917. In compagnia dei proprietari, vedremo l’interoprocesso di produzione dell’olio e visiteremo il bellissimo gruppo di trulli adiacente lo stabilimento. Qui avremo la possibilità di sperimentare le linea di cosmesi ideata dal Frantoio con il proprio olio e testaremo le diverse tipologie diolio biologico extra vergine di oliva, accompagnate da pane realizzato con farina Senatore e Cappelli a lievitazione naturale accompagnato da pomodori Regina di Torre Canne prèsidio Slow Food.  Dopo i preziosi consigli di Passione Extravergine su come distingue! re oli di diverse qualità, daremo voce anche ai pasticceri del Bar FOD, lo storico bar della Piazza dell’Orologio di Cisternino, ormai punto di riferimento regionale per qualità, tradizione e innovazione della pasticceria e della gelateria, completamente biologiche e, per i più esigenti, anche vegane. Tra un racconto e l’altro, assaggeremo un delicatissimo gelato biologico al gusto di fiordilatte, cui accosteremo della frutta fresca saltata al momento nell’olio EVO biologico del Frantoio d’Amico.

    Incontreremo poi Paolo Belloni, fondatore del Giardino Botanico i Giardini di Pomona, che ci parlerà dell’importanza di conservare la Terra e la sua biodiversità, raccontandoci delle oltre 800 accessioni di alberi da frutto provenienti da tutto il mondo e presenti sui suoi terreni, così come delle tantissime proprietà e tipologie di fichi.

    Proseguiremo quindi verso gli uliveti dove assisteremo allo spettacolo di teatro danza, Lembos, con Amalia Franco diTessuto Corporeo, che ci condurrà in un viaggio inter-generazionale, a stretto contatto con una bellissima quercia.

    Leggi anche:  A Cisternino "Lettovistoascoltato"

    Lungo la giornata incontreremo le Counselor dell’ASPIC che ci guideranno con semplicità verso un incontro consapevole con la natura e con noi stessi.

    I bambini potranno partecipare alla mostra-laboratorio di materiali di riuso spiaggiati “I TESORI DEL MARE E DELLA DUNA” di Marzia Ghezzo, Gran Teatro del Click.

    Parleremo anche della opportunità di estendere il Parco delle Dune Costiere ai Colli di Cisternino, un’area naturale di particolare bellezza che si affaccia da tempo immemore sulla piana degli ulivi secolari del Parco, dove lo sguardo si perde verso il mare.

    Insomma, un altro momento all’insegna di biodiversità, tra arte e territorio. Assolutamente da non perdere!

    Partecipa al concorso fotografico promosso del nostro Media Partner Instangram Igers Valle d’Itria e potrai vincere due ingressi liberi e la possibilità di essere Instareporter per l’intera giornata!

    Info su http://instagram.com/p/tPYCLWA_qD/?modal=true

    Clicca qui per vedere come raggiungere il Frantolio d’Amico(Contrada Tesoro, 25, Strada Provinciale 17, Cisternino, Ostuni Brindisi)

    La prenotazione è consigliata.

    Info e prenotazioni: +39 347 1611296; +39 366 1696207  –info@luzzart.com 

    Prevendite:
    Cisternino: Bottega Biologica I Tre Girasoli, Via D. Cirillo
    Fasano: Bottega Naturale SOLETERRA, 080 4421301
    Ostuni: Il Borgo Ostuni Info Point, P.zza della Libertà
    Locorotondo: Erboristeria Veda, Via Fasano

    Aggiornamenti:

    www.facebook.com/Luzzart

    http://www.parcodunecostiere.org

    http://instagram.com/igersvalleditria

    https://www.facebook.com/IgersValledItria?fref=ts

    Si raccomanda l’utilizzo di scarpe comode e di vestirsi a cipolla 

    IN CASO DI MAL TEMPO GLI EVENTI POTREBBERO ESSERE RINVIATI ALLA DOMENICA SUCCESSIVA A QUELLA IN CALENDARIO

    Prossimi appuntamenti
    3° MOMENTO SYNCRETICO: CONDIVIDI LA TERRA  |  19/10/2014
    4° MOMENTO SYNCRETICO: CURATI CON LA TERRA  |  2/11/2014 

    La Terra non l’abbiamo in eredità dai nostri genitori, ma la prendiamo in prestito dai nostri figli
    (Proverbio dei nativi americani)

    Se sei uno studente potrai partecipare al CONCORSO DEL PARCO:
    Un Viaggio nella natura, tra storia e arte.  Per infowww.parcodelledunecostiere.org