Cisternino, torna la ‘Controra di primavera’: incontri e mostre sulla ‘multifunzionalità’ in agricoltura

    controra primavera Cisternino
    controra primavera Cisternino

    Dal 23 al 26 aprile e dal 30 aprile al 1 maggio si terrà a Cisternino la II° edizione della manifestazione “Controra di Primavera”, organizzata dall’associazione culturale “Urbieterre” e patrocinata dal Comune.

    Numerosi gli appuntamenti previsti per questa nuova edizione dedicata alla “multifunzionalità in agricoltura”. Diverse le associazioni che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento, tra cui “Meteovalleditria”, “Pietracalca”, “Pro Cisternino”. Hanno partecipato anche il Dipartimento di Scienza del Suolo della pianta e degli alimenti dell’Università degli Studi di Bari, la Fondazione Dieta del Mediterraneo, il Corpo Forestale di Martina Franca.

    La manifestazione sarà inaugurata giovedì 23 aprile, alle ore 17.00, nei locali del “Giannettino” alla presenza del Sindaco Donato Baccaro. In questa occasione verranno presentate le quattro mostre che rimarranno aperte fino al 1 maggio: “Flora e fauna della Valle, un tesoro da tutelare”; “Sguardi sulla Valle, acquerelli di Primavera”; “Lavoro in agricoltura”; “Storia della Bomminedda”. Venerdì 24 avrà luogo la presentazione del libro “Il vento caldo delle Murge”, scritto da Vito Errico. Per la giornata del 25 aprile, invece, è prevista la “Ciclopasseggiata” organizzata da Lagambiente e dall’associazione “Pro Cisternino”, che attraverserà itinerari di particolare interesse paesaggistico e si concluderà in Contrada Tesoro.

    Leggi anche:  Quattro musiciste nel quartetto Spirito Veneziano in concerto a Cisternino

    Due, infine, i seminari per l’approfondimento scientifico e la riflessione sui temi della “Biodiversità”: “Le piante alimurgiche della Valle d’Itria: le erbe come risorsa alimentare” che si terrà in Piazza Pellegrino Rossi domenica 26 aprile, alle ore 11.30, e “Dieta, territorio e sostenibilità: un patrimonio da tutelare e valorizzare”, che si svolgerà venerdì 1 maggio, alle ore 11.00, in via La Fiera.