Comune di Locorotondo: Al via il progetto “PERMESSO? SI…PREGO! GRAZIE”

Comune di Locorotondo: Al via il progetto “PERMESSO? SI…PREGO! GRAZIE”

E’ partito il progetto “PERMESSO? SI…PREGO! GRAZIE” promosso dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alle Politiche Sociali, ispirtato ai principi di assistenza, integrazione sociale e i diritti delle persone con difficoltà fisiche.

I soggetti aderenti all’iniziativa sono i seguenti:

  • Farmacia Giacovazzo – via Cisternino, 100;
  • Farmacia Comunale -via Gorizia, 61;
  • Farmacia Contini – Piazza G. Marconi, 55;
  • Parafarmacia Galluzzi – via Ximenes, 1 e Corso XX Settembre;
  • Sanitaria Nuova Sanitas – via Alberobello, 70;
  • Minimarket da Maria – SP 216 contrada Lamie di Olimpia, 141;
  • Salumeria Spesa mia – via Alberobello, 24;
  • Alimentari di Convertini Palma – SC 162 contrada San Marco, 74;
  • I piaceri della carne – via Sant’Annibale di Francia, 6/8;
  • Macelleria di G. Francesco – via Cisternino, 88;
  • Pescheria La Laguna – Corso XX Settembre, 67;
  • Fruttorto – via Arciprete Semeraro, 4;
  • Banca BCC Locorotondo- Piazza G. Marconi, 28;
  • Tabaccheria Guarnieri – Piazza A. Mitrano, 41;
  • Abbigliamento Pippo Sport – via Cisternino, 113;
  • Abbigliamento S Store – Corso XX Settembre, 88;
  • Bar Kidor – via Sant’Elia, 36;
  • Bar Versa e Favella – via Vittorio Veneto, 1;
  • Bar Pupi e Pupe – via Feliciano Scatigna, SN;
  • Bar Dolce Fortuna – via Martina Franca, 2;
  • Caffetteria Agorà – Piazza A. Mitrano, 56;
  • Pasticceria Lisi – Piazza A. Mitrano, 45;
  • Bar del Corso – Corso XX Settembre, 64;
  • Ristorante Bina – via Recchia, 44/50;
  • Pizzeria Casa Pinto – via Aprile, 26;
  • Poldo – via Cavour, 149.
Leggi anche:  Comune di Locorotondo: Il Girotondo dell'educazione

Resta aperta la possibilità per gli aventi diritto di fare domanda per il rilascio del pass rivolgendosi sempre presso l’Ufficio dei Servizi Sociali.

“Il progetto “PERMESSO? SI…PREGO! GRAZIE” – commenta l’Assessore alle Politiche Sociali Paolo Giacovelli – rappresenta un atto di gentilezza verso i nostri cittadini più fragili, eliminando le “barriere architettoniche” dell’individualismo. Vogliamo una comunità sensibile e che si fa accanto a tutti, senza distinzioni e senza far avvertire la diversità.

Leggi anche:  Comune di Locorotondo: Lavori di manutenzione del manto stradale su via Madonna della Catena