Comune di Locorotondo: Misure per l’accoglienza dei profughi provenienti dalle zone di guerra

Locorotondo
Locorotondo

Comune di Locorotondo: Misure per l’accoglienza dei profughi provenienti dalle zone di guerra.

LOCOROTONDO – Questa mattina è stato adottato, con Deliberazione di Giunta Comunale, il vademecum relativo all’accoglienza dei profughi provenienti dalle zone di guerra., in linea con le direttive regionali e nazionali, da indicazioni circa le misure relative all’accoglienza alle quali ogni cittadino può far riferimento.

Il Sindaco, Antonio Bufano, di fronte alla crisi umanitaria manifestatasi così drasticamente, già il 16 marzo 2022 ha attivato il C.O.C. – Centro Operativo Comunale, alla presenza del Vicesindaco Vito Speciale, Assessore alle Politiche Sociali Paolo Giacovelli, Comando di Polizia Locale, Responsabile Affari Generali – Servizi Sociali, Pubblica Assistenza “Uomo Duemila” e la Caritas Locorotondo rappresentata dal Rev. don Adriano Miglietta, per valutare le possibili attività da espletare in questo periodo emergenziale.

Leggi anche:  Giornata internazionale del Jazz

L’Amministrazione Comunale ha dunque deciso, in attuazione all’ultima disposizione del Capo della Protezione Civile, di adottare le seguenti misure:

  • in caso di arrivo dei profughi per ricongiungimento familiare o per ospitalità presso conoscenti gli stessi dovranno comunicare la loro presenza sul territorio comunale presso i Servizi demografici muniti di documento di riconoscimento, comunicare entro le 48 ore la propria presenza all’ASL Bari per effettuare il tampone o il vaccino, osservare l’obbligo di autosorveglianza per cinque giorni indossando dispositivi di protezione di tipo FFP2, rilasciare il codice STP ed ottenere l’attribuzione di un medico di base;
  • in caso di arrivo di profughi minorenni dovrà esser fatta segnalazione alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Bari;
  • manifestazione di interesse dei cittadini locorotondesi ad accogliere persone straniere provenienti dall’Ucraina, in ottemperanza delle disposizioni dell’OCDPC n. 881 del 29 marzo 2022, a carattere meramente volontario.
Leggi anche:  Comune di Locorotondo: Il Girotondo dell'educazione