Lo scorso 8 gennaio, il presepe realizzato dal giovane artista sanvitese Simone Saracino è stato premiato con il secondo premio nella categoria “presepi scenografici” alla 42a edizione dell’ Esposizione internazionale “100 PRESEPI” che si svolge come di consueto nelle suggestive Sale del Bramante di Piazza del Popolo a Roma.
La mostra è stata inaugurata dalla web Celebrty Giulia Latini lo scorso 23 novembre nella Basilica di Santa Maria del Popolo con la “Posada”, tipica cerimonia natalizia dei Paesi dell’America Centrale che consiste in una processione religiosa che raffigura il periodo dell’Avvento nei Paesi dell’America latina, il tutto è stato eseguito dai ragazzi della Scuola di Teatro del Torrino con la collaborazione e supervisione dell’Ambasciata del Guatemala presso la Santa Sede.
Il presepe del giovane artista raffigura la Chiesa di Santa Maria della Pietà comunemente chiamata (dell’ospedale) situata nella piazza centrale di San Vito dei Normanni(BR). Al centro della Chiesa vi è la Natività circondata da alcuni utensili che si potevano usare anticamente nelle case del sud Italia. Il presepe (120cm di larghezza, 120cm di profondità e 150cm di altezza) è stato realizzato in polistirolo e cartapesta con i personaggi in creta.
Simone Saracino,che studia scenografia presso l’Accademia di Belle arti di Roma, è stato l’unico pugliese a salire sul podio delle premiazioni. Fino al prossimo 2 Febbraio nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli di San Vito dei Normanni sarà visitabile un’altra opera realizzata dall’artista sanvitese.