Conferenza dei Borghi del Mediterraneo, il bilancio del sindaco Donato Baccaro

    Borghi Mediterraneo Baccaro Primi
    Borghi Mediterraneo Baccaro Primi

    Si è chiusa la II Conferenza dei Borghi del Mediterraneo, andata in scena lo scorso fine settimana nella cornice del Teatro Comunale “Paolo Grassi”.  Un evento, organizzato dal Comune di Cisternino in collaborazione con la Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, l’Anci, l’Associazione de “I Borghi più belli d’Italia” e il sostegno del Ciheam e del Gal Valle d’Itria, e l’adesione del Presidente della Repubblica”, il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico.

    Leggi anche:  SENZA RUMORE Tonia Scatigna a Tramonti letterari in borgo

    Un progetto nato su impulso dell’Associazione de “I Borghi più belli d’Italia”, con l’obiettivo di inseire anche i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, nella prestigiosa “Federation des Plus Beaux Villages de la Terre”, di cui fanno già parte le reti d’Italia, Francia, Belgio, Canada e Giappone.

    Terminati i lavori, che hanno visto la partecipazione di delegazioni provenienti da Creta, Croazia, Grecia, Israele, Malta, Palestina, Spagna e Turchia, è già tempo di bilanci.

    Abbiamo intervistato il sindaco, Donato Baccaro

    Il video servizio