Martedì 17 luglio una delegazione composta dall’assessore all’Agricoltura Antonella Ivone e dai consiglieri Pietro Carucci e Giuseppe Pugliese ha avuto un incontro con il Direttore del dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e ambientale della Regione Puglia, Gianluca Nardone.
È stata illustrata al direttore Gianluca Nardone la situazione in cui versa l’ovicoltura sul territorio comunale con particolare riferimento alla diffusa presenza di danni alle chiome e ai tronchi degli ulivi determinati dalla freddo tardivo.
Il Comune di Alberobello ha inviato una nota al dipartimento regionale in cui «si comunica che a seguito delle gelature verificatesi nel periodo di marzo- aprile 2018 la produzione olivicola dell’intero territorio comunale ha subito gravi danni. Si fa presente che i danni riscontrati sono aumentati e sono in evoluzione, col passare dei giorni e con l’aumentare della temperatura (distacco della corteccia con successivo disseccamento parziale e totale delle piante) e al momento non si dispone dell’esatta quantificazione».
Nella lettera, «considerata la situazione con gravi ripercussioni per la futura campagna olivicola sotto il profilo produttivo, economico e occupazionale», si chiede l’accertamento degli uffici competenti. Il direttore Nardone ha assicurato che saranno eseguite le opportune attività ispettive sul territorio per la constatazione dei danni e l’adozione dei provvedimenti necessari.