E’ morto Michele Ferrero, il papà della Nutella

    michele ferrero
    michele ferrero

    Il fondatore della Nutella, Michele Ferrero è morto ad 89 anni.

    Di Angela Anglani

    Michele Ferrero, 89 anni, proprietario dell’omonimo gruppo dolciario, è morto oggi pomeriggio a Montecarlo. L’industria italiana piange uno dei suoi grandi protagonisti. A rendere noto il decesso di Ferrero la la stessa azienda di Alba, dove verrà allestita la camera ardente. Era il 14 maggio quando nacque l’Azienda Ferrero, crescendo velocemente grazie al lavoro di Michele, che a soli 20 anni collaborava alla conduzione. A soli 32 anni Michele Ferrero si trovò a guidare l’azienda in piena fase di sviluppo. Sua l’intuizione geniale di rinnovare la “Supercrema” di gianduia creando la Nutella con l’intenzione di commercializzarla in tutta Europa. Nel 1963, Michele Ferrero lanciava quello che oggi è uno dei prodotti più famosi del mondo .Lavorare, creare, donare”, le tre parole che compaiono nel logo della Fondazione del Gruppo, nel dna del quale è impressa la responsabilità sociale, un valore su cui Michele Ferrero ha insistito per tutta la vita. Oltre a scoprire la Nutella fu proprio Michele a inventare i più famosi prodotti della Ferrero: da Mon Chéri (1956) a Kinder Cioccolato (1968), a Tic Tac (1969), da Kinder Sorpresa (1974) a Ferrero Rocher (1982). Il 2 giugno 1971 Ferrero viene nominato Cavaliere del Lavoro e, secondo Forbes, era l’uomo più ricco d’Italia (23,4 mld di dollari al 2014) e il 29esimo al mondo.