Emergenza storni, Amati: “La politica si assuma la responsabilità di decidere”

    Fabiano Amati
    Fabiano Amati

    Il consigliere regionale: “La politica si assuma la responsabilità di decidere”

    “La prossima stagione di caccia potrà essere non solo improntata a favorire l’attività sportiva, ma anche a ridurre i danni che gli storni cagionano ai raccolti e all’igiene. Per questo e sulla base di un incarico di monitoraggio affidato all’Università di Bari, l’Assessorato regionale all’Agricoltura sarà nelle condizioni tecniche per proporre alla Giunta regionale il prelievo in deroga degli storni. E a quel punto la decisione sarà evidentemente politica”.
    Lo dichiara il Consigliere regionale Fabiano Amati, all’esito dell’audizione in IV Commissione dell’Assessore regionale all’agricoltura, richiesta dallo stesso Amati.
    “Mi occupo del problema per prevenire i gravissimi danni all’agricoltura inflitti dalla specie selvatica degli storni. È davvero curioso che consentiamo la caccia per scopi sportivi, limitandola però quando essa può concorrere a ridurre i danni all’agricoltura.
    So bene che sull’argomento c’è un grande dibattito tra i diversi portatori d’interesse, ma ciò che più m’importa però e che nessuno possa brandire questioni tecniche per sostenere la propria causa”. “L’impegno dell’Assessorato va dunque in questa direzione – conclude Amati – rimuovere gli impedimenti tecnici per raggiungere l’obiettivo, lasciando poi alla politica e alla sua responsabilità la facoltà di decidere sul da farsi, così da farsi misurare sull’opportunità o inopportunità della scelta”