E’ stato presentato ufficialmente, questa mattina, il calendario degli eventi estivi promossi dal Parco delle Dune Costiere: Il ricco cartellone è stato illustrato alla presenza del presidente del Parco, Giulia Anglani, del diretttore Gianfranco Ciola, del sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola e, in rappresentanza del Comune di Fasano, dell’assessore Laura de Mola.
Anche l’estate 2014 prevede un ricco calendario di eventi, di esperienze ed escursioni nelle aree naturalistiche e rurali del Parco. Ogni giorno della settimana dal lunedì alla domenica sono previste escursioni in natura tra le zone umide e sulla spiaggia con i laboratori creativi per conoscere la Posidonia oceanica e tutelare il mare e la duna. Passeggiate lungo la via Traiana e fra i sentieri del Parco alla scoperta di frantoi ipogei, insediamenti rupestri, masserie storiche, antichi santuari, con escursioni a piedi, o in bici o con mezzi sostenibili come il trenino Faso express o carri trainati da cavalli.
Sarà possibile esplorare il mare antistante il Parco con immersioni subaquee dove tra le acque cristalline ricche di poseidonia e murene anche a pochi metri si potrà scoprire le meraviglie di un mondo nascosto. Le immersioni sono seguite da personale tecnico qualificato e consentite a chiunque voglia vivere al meglio questa esperienza.
Tanti gli appuntamenti nelle masserie del Parco, a masseria Brancati ogni mercoledì ci sono minicorsi di assaggio all’ombra degli olivi monumentali evisita agli antichi frantoi ipogei e all’oliveto monumentale alla scoperta degli esemplari dalle forme scultoree più affascinanti con degustazione degli oli monovarietali biologici ottenuti da olivi millenari per conoscere gli attributi positivi dell’olio extravergine. Nella masseria didattica Pantaleo ogni giovedì si tengono i laboratori del pomodoro appeso e nella masseria didattica Morrone ogni martedì i laboratori di cucina dal titolo Ti raccontiamo un piatto dell’antica tradizione contadina. Sempre a masseria Morrone ogni giovedì su prenotazione, l’Open days con visita guidata per conoscere la realtà di una “masseria” scrigno di antichi ricordi e tradizione.
Tanti gli eventi al calar del sole, Al canto della civetta a Masseria Morrone, il Teatro delle Ombre il 26 luglio a Fiume Piccolo e il 26 agosto a Masseria Fontenuova, mentre il 6 settembre una Passeggiata letteraria tra le erbe aromatiche si terrà a Lama Torre Bianca.
Tutti gli itinerari e le attività saranno percorsi a ritmi lenti per permettere a chiunque la partecipazione e per gustare al meglio i paesaggi che si attraversano. Per le attività di trekking si consiglia un abbigliamento comodo, scarpe chiuse, cappellino, borraccia d’acqua e antirepellente per le zanzare.
Qui il programma completo: programma_parco_Dune_costiere_eventi_estivi_2014