“FAMILY BAG”. Progetto di sensibilizzazione ambientale per le utenze non domestiche Food

Locorotondo
Locorotondo

Locorotondo si conferma Comune virtuoso con una media di Raccolta Differenziata che si approssima al 75%.

In virtù di questo, l’Amministrazione Comunale, d’intesa con Monteco, ha predisposto un piano di comunicazione ambientale completo che vede coinvolte scuole, cittadini, utenze non domestiche e associazioni territoriali e di volontariato. Le iniziative sono tese a migliorare sempre più gli standard quali-quantitativi di raccolta differenziata, gratificare l’utenza virtuosa e ridurre i rifiuti alla fonte.

Proprio in quest’ottica nasce il Progetto “Family Bag” che sarà presentato alla cittadinanza durante una conferenza stampa che si terrà mercoledì 20 luglio 2022 alle ore 16:00 nella Sala consiliare del Comune. Si coglierà l’occasione per presentare alla cittadinanza le buone pratiche di pulizia messe in campo dall’Amministrazione Comunale sul territorio comunale con le operazioni di lavaggio del centro urbano e di alcuni spiazzi nell’agro, con il servizio serale di raccolta e trasporto rifiuti nel centro storico durante il weekend e con la pulizia delle aree di svolgimento delle feste e manifestazioni.

“Family Bag” è il progetto di sensibilizzazione ambientale promosso dal Comune di Locorotondo – Assessorato all’Ambiente – in collaborazione con Monteco S.p.A. ed è rivolto alle Utenze NON Domestiche Food del Comune di Locorotondo.
Chiedere il cibo avanzato al ristorante non può, e non deve, essere ritenuto imbarazzante ma un’abitudine socialmente condivisa. È fondamentale adottare comportamenti sostenibili nella vita di tutti i giorni per la riduzione dello spreco di risorse alimentari, minimizzando i rifiuti da avviare a compostaggio, anche lavorando sul packaging degli imballaggi.

Le Utenze NON Domestiche Food potranno aderire all’iniziativa scaricando il file nominato “Modulo di adesione progetto Family Bag” reperibile, a partire da giovedì 21 luglio 2022, sul sito istituzionale del Comune di Locorotondo al link http://www.comune.locorotondo.ba.it/comune-di-locorotondo e sul sito di Monteco al link http://locorotondo.montecosrl.it/it/comune ed inviandolo, compilato in ogni sua parte, a comunicazione@montecospa.it.

Leggi anche:  Festa di San Rocco 2023

Le prime dieci Utenze NON Domestiche Food che invieranno il modulo (farà fede giorno e orario di ricezione dell’e-mail) riceveranno gratuitamente un 1 kit formato da n. 100 pezzi di “Family Bag” brandizzate con il logo scelto e del materiale informativo (locandina e vetrofania) attestante l’adesione all’iniziativa. L’iniziativa “Family Bag” rientra nelle buone pratiche per la riduzione dei rifiuti e il contenimento degli sprechi alimentari.

Il progetto si prefigge l’obiettivo di creare un circuito di tenze non domestiche food che si impegnino attivamente nella riduzione della dispersione di cibo.

“Sono molto soddisfatto dei risultati che otteniamo mensilmente – sottolinea il Vicesindaco e Assessore all’Ambiente Vitantonio Speciale – sia in termini di percentuale sia in termini di qualità, quest’ultima poco per volta migliora.

Il progetto del Family Bag fortemente voluto dal sottoscritto rappresenta un passaggio culturale importante per tutti i cittadini. Concorre a promuovere uno stile di vita che non ostenta e non spreca, partendo dal cibo. Non sprecare deve essere uno stile di vita e richiedere la “family bag” significa comportarsi in maniera virtuosa. Questo non è altro che un ulteriore attenzione verso la nostra terra: un gesto che fa bene. Determinante sarà il coinvolgimento delle attività ristorative del nostro paese: la loro adesione sarà mezzo di promozione forte per “educare” al rispetto del cibo, contrastando così lo spreco alimentare.”