Festival del Cabaret, gran finale con Gene Gnocchi

    gene gnocchi
    gene gnocchi

    Gran finale per il 18° Festival del Cabaret. Si è chiuso questa sera, 24 agosto (ore 21 e 30), nell’atrio di palazzo ducale, a Martina Franca, la kermesse comica organizzata dall’associazione culturale “Sirio”. Una chiusura in bellezza con tanti big della risata e con la finale del concorso per i comici emergenti. L’attesa maggiore era montata sulla presenza di Gene Gnocchi, che ha ricevuto dalle mani del sindaco Franco Ancona il premio alla carriera “Città di Martina Franca”. Un riconoscimento dovuto per uno dei massimi esponenti della comicità surreale, sempre sulla cresta dell’onda. Proprio il sindaco di Martina Franca ha voluto esprimere, alla vigilia, parole d’elogio per il Festival del Cabaret.

    E’ una delle invarianti – ha detto Franco Ancona – su cui poggia la cultura e il turismo del nostro territorio. E’ un punto di riferimento per gli artisti e una vetrina per i giovani. Il nostro ringraziamento va all’associazione ‘Sirio’, che porta avanti con grandi sacrifici l’evento. Tanti maestri della comicità, dei quali, in questi anni, abbiamo onorato la carriera, si sono innamorati di Martina grazie al Festival. Certemente sarà così anche per Gene Gnocchi, al quale, con grande piacere, assegneremo il premio Città di Martina Franca”.

    Leggi anche:  Concerto Massimo Carrieri 9 agosto a Martina Franca

    E tornato a Martina nelle vesti di ospite Marco Bazzoni, conosciuto come Baz, un autentico colosso del cabaret. Il comico sassarese è particolarmente legato al Festival martinese, dove ha vinto nel 2005, ottenendo la “consacrazione” di Gianfranco Funari. Con la stessa forza si sta imponendo nell’olimpo del cabaret televisivo Dino Paradiso, altro ospite di giornata, e fresco vincitore del Festival: per lui la passerella d’onore e avrà il compito di passare il testimone al nuovo vincitore. Infine, a chiudere il quadro degli ospiti il gruppo leccese degli “Scemifreddi”, già visti nelle precedenti serate, con le loro incursioni sulla “moda”. Alla conduzione la simpatica coppia Mauro Pulpito-Barbara Foria, bravi a tirare le fila nelle prime due serate del Festival. Gli accompagnamenti musicali affidati ai “Tribemolle.