Festival dell’organetto a Villa Castelli

Villa Castelli (Brindisi) Piazza Municipio, centro storico ore 21:00 ingresso libero Info. 3388344434-3338253603

Il Festival dell’Organetto è organizzato dall’Associazione LAMP “Laboratorio Artistico Musicale Popolare” con il patrocinio del Comune di Villa Castelli.
Ideato dal M. Mario Salvi, il festival nasce nel 2004 per valorizzare il patrimonio musicale tradizionale della Murgia sud-orientale e riproposto dal 2017 dal LAMP con Antonio Palmisano, Pasquale Barletta e la collaborazione di Mario Salvi.
Il Festival del 2023 si apre nel pomeriggio con stage di danza tradizionale con Mariangela Recchia e in serata con corteo e spettacoli di musica tradizionale lungo il Corso Vittorio Emanuele tenuto da tutti gli interpreti della musica tradizionale di Villa Castelli.
Proseguirà in Piazza Municipio con l’intervento musicale degli allievi dell’associazione LAMP e MULIERES GARGANICHE in concerto.

MULIERES GARGANICHE

Il progetto “Mulieres Garganiche” nasce a San Giovanni Rotondo nel
2013 e ha obiettivi precisi. L’intento è quello di valorizzare il ruolo della donna nella
tradizione popolare garganica come suonatrice, cantatrice e danzatrice con un percorso partorito da un’idea della dott.ssa Valentina Latiano.
Un impegno a tutto tondo per raccogliere, preservare e promuovere la cultura popolare del Gargano, percorso che dedica molta attenzione alla ricerca, quella vera, indispensabile affinchè quel patrimonio ancestrale della “montagna del sole” non vada disperso.
Il gruppo suona gli strumenti tipici della tradizione popolare garganica: chitarra
battente, tamburello e castagnole a cui si aggiungono zampogna, organetto, sopranino,
armonica e chitarra francese.

Villa Castelli (Brindisi)
Piazza Municipio,centro storico
ore 21:00
ingresso libero
Info. 3388344434-3338253603