Festival, tutte le novità di Sanremo 2015

    sanremo 2015
    sanremo 2015

    Partirà dal 10 fino al 14 febbraio il 65mo Festival della Canzone Italiana. Al festival che si terrà in riviera manca meno di un mese ed è il momento per cominciare a dare un po’ di notizie. Ecco allora confermate le due vallette che per la prima volta dall’inizio della manifestazione saranno due cantanti che qui non solo hanno partecipato ma hanno pure vinto. Così, al fianco di un’Emma Marrone che nel 2102 vinse con “Non è l’inferno” e Arisa che l’anno scorso trionfò grazie alla poetica “Controvento” Carlo Conti,conduttore del festival, porterà avanti un evento che si preannuncia interessante soprattutto per quanto riguarda le venti canzoni. Oltre alle due cantanti/vallette a far da spalla a Conti è stata ingaggiata anche Rocio Munoz Morales, fidanzata con Raul Bova. Il Festival di Sanremo 2015 ricorderà Mango e Pino Daniele, scomparsi di recente, e lo farà già nel corso della prima serata, martedì 10 febbraio. Lo ha annunciato Carlo Conti che non ha escluso un omaggio, in una serata successiva, a tutti i protagonisti della musica italiana e del Festival, da Lucio Battisti a Franco Califano, da Mia Martini a Mino Reitano, per fare solo alcuni nomi, “per un momento collettivo di ricordo, come appunto dice lo slogan ‘Tutti cantano Sanremo”. I cantanti di Sanremo 2015 della categoria Campioni sono 20. Tra di loro figurano alcuni ex concorrenti dei talent (Annalisa, Chiara, Dear Jack, Moreno e Lorenzo Fragola), giudici passati e futuri di talent (Anna Tatangelo, Gianluca Grignani, Nina Zilli, De Michele e Platinette), altri che hanno partecipato a programmi tv (Il volo, I Soliti Idioti), a testimonianza dello stretto legame e della contaminazione tra musica e tv. Ecco i venti duellanti e il titolo della loro canzone. Annalisa: Una finestra tra le stelle. Malika Ayane: Adesso è qui. Chiara: Straordinario. Gianluca Grignani: Sogni infranti. Nek: Fatti avanti amore. Nina Zilli: Sola. Deaj Jack: Il mondo esplode. Alex Britti: Un attimo importante. Biggio e Mandelli (I Soliti Idioti): Vita di inferno. Moreno: Oggi ti parlo così. Bianca Atzei: Il solo al mondo. Raf: Come una favola. Lara Fabian: Voce. Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi (Platinette): Io sono una finestra. Il Volo: Grande amore. Anna Tatangelo: Libera. Nesli: Buona Fortuna Amore. Irene Grandi: Un vento senza nome. Lorenzo Fragola: Siamo uguali. Marco Masini: Che giorno. Otto in gara nella sezione giovani. Si tratta di Giovanni Caccamo con “Ritornerò da te” (ex concorrente di “X Factor”), Serena Brancale con “Galleggiare”, Kaligola con “Oltre il giardino”, i Kutso con “Elisa”, Enrico Nigiotti con “Qualcosa da decidere” (ex di “Amici”) e Rakele con “Io non lo so cos’è l’amore”. A questi nomi si sono aggiunte le due incitrici dalla selezione di Area Sanremo: Chanty, 22 anni, con il brano “Ritornerai” e Amara (30 anni, all’anagrafe Erika Mineo, già concorrente di “Amici” pure lei) con “Credo”. La giuria di qualità sarà composta da Claudio Cecchetto, Carlo Massarini, Massimo Bernardini, Andrea Mirò, Camila Raznovic, Marino Bartoletti e due registi: Paolo Beldì e Giovanni Veronesi. Per quanto riguarda gli ospiti stranieri Carlo Conti ha provato a convincere i Pink Floyd ma non ci è riuscito. Nella prima puntata ci saranno gli Imagine Dragons.

    ANGELA ANGLANI