Nuove forme di genitorialità, perché i bambini non nascono sotto i cavoli, né tantomeno ce li portano le cicogne.

L’Associazione Asterisco in collaborazione con il Leo Club di Martina Franca ha organizzato per oggi, giovedi 27 novembre, alle ore 19:00 al Park Hotel San Michele un convegno dal titolo “I figli nascono sotto i cavoli?”

I problemi posti dagli attuali scenari culturali, etici e biologici ci sfidano verso la comprensione di nuove realtà, creano nuove patologie e nuovi disagi o danno un nuovo volto ai vecchi disagi.

Leggi anche:  Statale 172, questa mattina il sopralluogo convocato dall’Assessore Regionale Maurodinoia in seguito al sollecito del Sindaco Palmisano

Nuove configurazioni familiari come le coppie di fatto, le famiglie monoparentali, le famiglie ricostituite, le famiglie miste per religione o razza, le famiglie con adozioni internazionali, le famiglie con uno o più bambini nati da fecondazioni artificiali, le coppie omosessuali, le adozioni effettuate da coppie omosessuali, i cambiamenti di genere sessuale, le patologie da internet, le nuove forme di socializzazione telematica, queste e altre ancora sono le realtà nuove con cui occorre confrontarsi.

Leggi anche:  Giorno del ricordo, martedì 14 incontro a Palazzo Ducale

Molte sono le prospettive per comprenderle. Abbiamo bisogno di nuovi strumenti o perlomeno di aggiornare quelli che ci hanno sostenuto fino a questo momento.

Relazioneranno il Dr. Alessandro Mastrorilli, medico chirurgo ginecologo, 1° Vice Governatore Distretto 108AB Lions e il Dott. Francesco Cavallo, avvocato, Ricercatore in Diritto Costituzionale Comparato presso l’Università del Salento, anticipati dai saluti dei rappresentanti dell’Associazione Asterisco e dei Leo Club di Martina Franca.

Leggi anche:  Martina Franca. Presidio Operativo di Protezione Civile nuova riunione

A moderare la serata il Vice Presidente dell’Associazione Asterisco, Avv. Francesco Marangi.

Guarda Apulia WEB TV