Futsal Cisternino, è tempo di… futuro!

    dirigenti
    dirigenti

    Dirigenza giallorossa al lavoro per la prossima stagione. Nuovi innesti societari e       Main Partner i primi punti da trattare. Il DS Perrini già vigile sul mercato.

    La squadra giallorossa è in vacanza, una strameritata vacanza. Dopo nove lunghissimi mesi, nei quali la Block Stem Cisternino è stata la squadra di serie B che ha disputato più partite, ben 34 tra campionato, coppa Italia e play-off, è arrivato il tanto atteso “rompete le righe”. I guerrieri giallorossi potranno ora godere di almeno due mesi di riposo, prima di ripartire per una nuova, entusiasmante ed avvincente stagione, che li vedrà, stavolta, girare l’Italia con la coccarda tricolore cucita sul petto.

    Leggi anche:  Festival Bande Musicali “Valle d’Itria” svelati gli ospiti internazionali

    Solo qualche giorno di pausa, invece, per i vertici della società di Via XXIV Maggio, i quali si ritroveranno nelle prossime ore per trarre le somme della stagione appena conclusa, senz’altro più che positiva, e pianificare l’immediato futuro. Uno dei principali punti da trattare, come ormai si vocifera da giorni, sarà proprio l’ampliamento dell’organico societario a nuovi membri interessati a far parte del direttivo, dati i molteplici impegni ai quali bisognerà far fronte (prima squadra, under 21, scuola futsal per bambini, adult futsal school). Altro aspetto fondamentale sarà quello di vagliare il Main Partner che sposerà il progetto di Liuzzi & Co. e che quindi affiancherà il proprio nome a quello di Cisternino, anche se già alcuni contatti sono stati avviati, in questo senso, con il responsabile legale della Block Stem, azienda leader nel settore delle automotive,  il signor Antonio Lacirignola, già partner nella stagione appena passata.

    Leggi anche:  Borgo DiVino in Tour con l'edizione 2023 arriva Cisternino

    Importanti novità potrebbero riguardare, tra l’altro, la nuova “casa” della squadra giallorossa, dato che il comune di Cisternino sta lavorando alacremente per mettere a disposizione una degna location, magari in una struttura più capiente rispetto al Salvemini di Fasano, troppe volte sold-out nelle partite casalinghe dell’ultimo torneo.

    Chi, in queste settimane, è costretto a lavorare più che nel resto dell’anno, è di certo il DS Daniele Perrini, che attende solamente il diktat dai vertici societari per sapere in che direzione muoversi. Nei primissimi incontri, infatti, in Via XXIV Maggio, si valuterà la possibilità di un’eventuale domanda di ripescaggio in serie A2 (un diritto in realtà) o se si voglia continuare nella cadetteria. Perrini, uno dei dirigenti più vincenti d’Italia negli ultimi cinque anni, attende solo indicazioni in questo senso per poter ricostruire la “sua” creatura, valutare eventuali conferme, partenze e arrivi, prima fra tutte quella del tecnico Francesco Castellana, il cui futuro sarebbe in bilico in caso di B.

    Leggi anche:  Borgo DiVino in Tour con l'edizione 2023 arriva Cisternino