Si terrà domani, giovedì 18 settembre, alle ore 18,00 presso la sede del Gal Alto Salento ad Ostuni, la cerimonia di consegna delle targhe informative dedicate ad i primi interventi finanziati e conclusi mediante i fondi Leader del Piano di Sviluppo Locale Alto Salento 2007-2013.
La programmazione comunitaria Leader, come oramai noto, sostiene progetti di sviluppo rurale ideati a livello locale al fine di rivitalizzare il territorio e di creare occupazione ed il Gal Alto Salento, operando sul territorio da quasi un ventennio e grazie a questo importante strumento, è riuscito a far comprendere agli imprenditori agricoli locali, tradizionalmente caratterizzati da una forte tendenza all’individualismo, l’importanza di diversificare in ambito agricolo e fare sistema per essere più competitivi e superare la profonda crisi che da troppo tempo affligge il settore agricolo. Con l’attuazione Piano di Sviluppo Locale 2007 2013, il Gal Alto Salento ha gestito un contributo pubblico iniziale di circa 13.000.000 euro e si è attestato tra i più virtuosi della Puglia (5° su 25), avendo impegnato l’intera somma attraverso il finanziamento di molteplici interventi e progetti.
Ha, quindi, contribuito in maniera incisiva alla crescita, sviluppo e valorizzazione del territorio dell’Alto Salento, favorendo la capacità imprenditoriale e l’innovazione con azioni di promozione delle eccellenze, operando in una logica di rete, coesione sociale, qualità della vita e dell’ambiente. L’evento, quindi, si inserisce come conclusione di un percorso iniziato Dal Gal Alto Salento nel 2010, con la pubblicazione dei Bandi Misura 311 Azione 1 “Investimenti funzionali alla fornitura di ospitalità agrituristica” e Miusra 313 Azione 5 “Creazione di strutture di piccola ricettività”. Il Bando Misura 311 Azione 1 ha sostenuto la diversificazione delle attività e del reddito agricolo, stanziando somme per circa € 3.200.000 ed ha consentito il finanziamento di 31 aziende su 43 istanze di finanziamento presentate.
Il Bando Misura 313 Azione 5 ha promosso l’incentivazione di attività turistiche (affittacamere) impegnando sul territorio € 1.203.000 e finanziando 44 interventi su 92 istanze presentate. Durante l’evento, il presidente del Gal, Avv. Domenico Tanzarella, consegnerà le prime 15 targhe ai beneficiari che hanno concluso i lavori ed avviato le attività, nello specifico 6 strutture agrituristiche 7 affittacamere, 1 masseria didattica ed 1 masseria sociale con l’augurio di prossimo successo e che possano portare nuovo sviluppo all’economia rurale dell’Alto Salento