Il GAL Valle d’Itria in collaborazione con il CEA – Centro di Educazione Ambientale di Cisternino e la Cooperativa Serapia organizza un programma di appuntamenti alla scoperta del bel paesaggio e della cultura frantoiana del territorio di Martina Franca, Cisternino e Locorotondo. Un ricco calendario di appuntamenti tra natura, storia, cultura e gastronomia.
Questo fine settimana sarà dedicato alla conoscenza dell’olio extravergine di oliva e dell’escursionismo a piedi e in bici tra boschi e frantoi ipogei.
Venerdì 25 aprile si visiterà l’oleificio della coop. UPAL di Cisternino che oltre ad essere una cantina storica del comprensorio della Valle d’Itria, trasforma le olive conferite dai soci in olio. Dopo la visita al frantoio si effettuerà un piccolo corso di educazione all’assaggio per distinguere i difetti dai pregi di un olio extravergine. Il frantoio ospiterà i visitatori per la pausa pranzo con una degustazione di piatti della tradizione contadina a base di orecchiette, legumi e verdure di stagione impreziositi da una “croce” d’oro verde della Valle d’Itria.
La giornata proseguirà nel pomeriggio con una passeggiata lungo i sentieri che percorrono il crinale del Monti comunali di Cisternino. Accompagnati da una guida esperta si potrà ammirare il paesaggio mozzafiato della Piana degli Ulivi monumentali che si staglia fino al mare Adriatico e osservare le fioriture di orchidee, oltre alle piante della macchia e del bosco che ricopre la scarpata delle Murge dei trulli.
Domenica 27 aprile si scoprirà un pezzo di storia nascosto nel sottosuolo del territorio di Locorotondo. Partendo in bici da masseria Ferragnano, percorrendo sentieri sterranti all’ombra di giganteschi fragni si giungerà al frantoio ipogeo in c.da Pinto. Una vera rarità per la Valle d’Itria, scavato nella dura roccia calcarea e presidiato da trulli che custodiscono quest’opificio che si sviluppa su più livelli, tra luoghi di lavorazione e di stoccaggio dell’olio.
La passeggiata tra i meleti della Valle d’Itria in programma sabato 19 aprile è stata rinviata a giovedì 17 maggio 2014 alle ore 17,00 sempre presso l’azienda agricola Murgina di Martina F.ca.
È possibile scaricare il programma completo delle iniziative sul sito www.galvalleditria.it
Appuntamento venerdì 25 aprile, ore 9.45 in piazza dei Navigatori a Cisternino
Appuntamento di domenica 27 aprile, ore 9,45 a masseria Ferragnano a Locorotondo.
Si raccomanda l’uso di abbigliamento e scarpe comode. E’ possibile prenotare le bici per l’escursione al frantoio ipogeo di c.da Pinto.
Prenotazione obbligatoria per singolo appuntamento.
Info e prenotazioni: 348.6284317 – 080.2376648 animazione@galvalleditria.it