‘Gli aperitivi prima dell’opera’, di scena l’Orchestra Internazionale d’Italia. Si parte con le grandi musiche da film

    orchestra
    orchestra

    Da Morricone a Rota, passando per Verdi, sino a giungere alla musica popolare cubana e ad approdare al tango.

    E’ il programma della seconda edizione della rassegna “Gli aperitivi prima dell’opera”, organizzati per offrire a tutti gli appassionati, nella cornice di piazza Roma, tra i tavoli all’aperto dello storico “Superbar Carriero”, un ciclo di concerti con protagonisti, i musicisti dell’Orchestra Internazionale d’Italia, in questi giorni impegnati con il Festival della Valle d’Itria.

    Primo appuntamento questa sera, con la grande musica del cinema. In programma, le più belle colonne sonore scritte da Nino Rota ed Ennio Morricone, passando per Giuseppe Verdi (Il Gattopardo) e tanti altri musicisti che hanno scritto note importanti per il cinema americano.

    Leggi anche:  Presentazione del libro “La Fiera delle Vanità” di W. M. Thackeray

    Ben 11 i musicisti all’opera, diretti, per l’occasione, dal Maestro Sebastiano Panebianco: Ariel Sarduy (violino), Daniele Funari (violino), Elisa Ragli (viola), Kirsten Jenson (violoncello), Luigi Lamberti (contrabbasso), Marco Venturuzzo (flauto), Gianluca Tassinari (Oboe), Vito Liuzzi (clarinetto), Fabio Alasia (fagotto), Giovanni D’Aprile (corno) e Lilliana Civardi (pianoforte).

    Ad introdurre la serata, il critico cinematografico Gianluca Fumarola.

    In programma altri due appuntamenti: il 28 luglio (ore 19.30) con la musica popolare cubana, il primo agosto (ore 22) con “Tango nella notte”. Info e prenotazione tavoli al numero 0804805666.