Grazie all’accreditamento con la Regione Puglia, la Med Cooking Schoool sarà la sede comunale adibita alla formazione e potrà affiancare ai corsi di specializzazione autofinanziati dei nuovi percorsi formativi finanziati dalla regione stessa.
Di Mariagrazia Bruno.
Si è svolta ieri sera presso la Sala Conferenze della Med Cooking School, alla presenza dell’assessore regionale Leo, la conferenza stampa di presentazione e di avvio dell’Ente di Formazione del comune di Ceglie Messapica.
Il comune di Ceglie Messapica ha tagliato un altro traguardo importante diventando un Ente di Formazione accreditato alla Regione Puglia e quindi potrà partecipare in qualità di sede formativa ai bandi indetti dalla regione che interessano i giovani disoccupati e disoccupati naspi, gli inoccupati e i cassaintegrati. La sede scelta per il comune di Ceglie Messapica è la Med Cooking School che risulta essere l’unica struttura idonea dal punto di vista tecnico all’espletamento del percorso formativo.
“La Med Cooking School – sottolinea il sindaco Luigi Caroli– partita come scuola di alta formazione culinaria sta oggi ampliando la sua offerta formativa. Cercheremo di capire quali sono i corsi di formazione che meglio si sposano con questa nostra struttura e che possano interessare in maniera effettiva e concreta il nostro territorio”.
I corsi di formazione che partiranno non richiederanno solo tempo ma forniranno anche un piccolo bonus economico che consentirà il massimo impegno nel percorso formativo da parte dei partecipanti.
“La formazione è importante per qualsiasi tipo di lavoro che si intende fare– ha dichiarato l’assessore Sebastiano Leo– e soprattutto una formazione continua da parte del lavoratore è per il lavoratore stesso uno strumento di agevolazione nell’inserimento del mondo del lavoro. Bisognerebbe comunque intraprendere un lavoro sinergico tra consorzi, enti formativi, cooperative e imprese che sono poi quelle che contribuiscono in maniera effettiva con la creazione di posti di lavoro”.