INCONTRI D’AUTORE Antonio Gelormini presenta VIS A VIS

Giovedì 3 agosto, in villa comunale a Cisternino, di scena il libro ‘Vis a vis’ di Antonio Gelormini

Continua a suscitare interesse di pubblico la kermesse letteraria ‘L’estate di radici in valle d’Itria’. Giovedì 3 agosto, in villa comunale a Cisternino, di scena il libro ‘Vis a vis’ di Antonio Gelormini; quaranta profili di personaggi noti, che meritano di essere raccontati. Piccole tessere di un mosaico ricco di emozioni. L’autore, da sempre impegnato nello sviluppo e nella promozione turistica, con questa sua opera ha inteso proporre un suo originale viaggio nella memoria, fatto di aneddoti e piacevoli sorprese, raccontando incontri realmente accaduti e nei quali ha intercettato personaggi del calibro di Aldo Moro, Sergio Marchionne, Eduardo, Massimo Troisi, Ignazio Silone, Irene Papas; altri soltanto immaginati perché impossibili per ovvie ragioni anagrafiche: Diomede, Federico II, Vanvitelli. Altri, infine, solamente sfiorati e mai conosciuti direttamente, come Oriana Fallaci e Barack Obama.
Anche questo appuntamento è stato organizzato dall’Associazione POLI…Giò in collaborazione con l’amministrazione comunale di Cisternino. L’ Odv POLI…Giò gestisce la biblioteca “Tommaso Fiore” in convenzione con il Comune di Cisternino grazie al Progetto “Liber in Borgo”, selezionato e sostenuto tramite il bando “Biblioteche e Comunità”, promosso da Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani).
L’appuntamento è per le ore 19.00. Sarà Lino Pannofino, sceneggiatore e regista, a dialogare con l’autore.
Francesco RomaPer ulteriori info:
Associazione di volontariato POLI…Giò
Tel. 080.4446751; mail: bibliocisternino@gmail.com
Fb: @bibliocisternino; Instagram: bibliocisternino
Referente comunicazione Progetto: Roma Francesco
Tel. 3396584067 Mail: ciccioerre61@gmail.com

Leggi anche:  Quattro musiciste nel quartetto Spirito Veneziano in concerto a Cisternino
Cisternino (Brindisi)
Villa Comunale Giuseppe Garibaldi
Piazza Giuseppe Garibaldi,4
ore 19:00
ingresso libero
Info. 080/4446751