La favola di Natale a Locorotondo: Aggiornamento gestione parcheggi, viabilità e traffico

Locorotondo è ufficialmente nel vivo delle festività natalizie tra luci che illuminano le vie del borgo antico ed eventi che catturano una vasta fascia di pubblico, adulti e bambini.

Locorotondo Natale

Locorotondo è ufficialmente nel vivo delle festività natalizie tra luci che illuminano le vie del borgo antico ed eventi che catturano una vasta fascia di pubblico, adulti e bambini.

A seguito di un’ulteriore Conferenza di Servizi svoltasi nei giorni scorsi è stato disposto, in aggiornamento a quanto già comunicato, quanto segue:
PARCHEGGI – La gestione è stata affidata alla “Cooperativa dei Trulli” per l’intero periodo natalizio – giorni festivi, prefestivi e weekend – fino all’8 gennaio 2023. Le prenotazioni potranno essere effettuate al seguente numero telefonico 3460843166.

Si confermano le aree:
AREE INDIVIDUATE A PAGAMENTO
 Area circostante lo Stadio Comunale: sosta per auto, camper e – salvo disponibilità – autobus,
 Cimitero Comunale in via Cisternino: sosta per auto e camper,
 Area privata del blocchettificio in via Cisternino: sosta per auto e camper,
 Palazzetto dello Sport in contrada Caramia: sosta esclusiva di autobus
La destinazione di tale area per la sosta degli autobus nasce dall’esigenza di liberare il paese dal traffico pesante e liberare la capienza dei parcheggi per le auto.

Leggi anche:  Comune di Locorotondo: Il Girotondo dell'educazione

AREE INDIVIDUATE A LIBERA FRUIZIONE
 via San Pantaleo,
 Piazza Antonio Mitrano,
 Strada Cinquenoci,
 Strada Marangi,
 via Almirante.

Per quanto riguarda i SERVIZI IGIENICI si confermano i n. 3 servizi in sede fissa:
 Piazza Aldo Moro,
 via Nardelli,
 Piazza Antonio Mitrano n. 6 “BAGNI CHIMICI” (tre in più rispetto al previsto)
 via Vittorio da Feltre (atrio della palestra plesso “Marconi”),
 via Nardelli (2),
 Piazza Antonio Mitrano (vicinanze del plesso “Oliva”)
 parcheggio dello Stadio Comunale
 parcheggio del Cimitero Comunale.

Leggi anche:  Locorotondo. Primo laboratorio del progetto “Il Girotondo dell'Educazione”.

“La gestione dei parcheggi – sottolinea il Vicesindaco e Assessore alla Viabilità Vitantonio Speciale – è stata affidata alla Cooperativa dei Trulli. Alle nostre aree pubbliche già conosciute (Stadio Comunale, Cimitero Comunale, area privata blocchettificio), si è aggiunto anche il sito del Palazzetto dello Sport in contrada Caramia, con la sua posizione strategica per la sosta degli autobus ai quali è data la possibilità di svolgere le operazioni di carico e scarico in Viale Olimpia per poi, percorrendo la circonvallazione, raggiungere il predetto sito.

Leggi anche:  Comune di Locorotondo: Autismo: conoscerlo per accogliere

Accorgimenti importanti riguardano la viabilità, ovvero per le auto provenienti da via Fasano, via Alberobello e via Sant’Elia è preferibile evitare l’ingresso nel centro del paese recandosi verso le aree di via Buonarroti (strada Cinquenoci), via Almirante e via San Pantaleo.

Nonostante le oggettive e inevitabili criticità – conclude il Vicesindaco -, continueramo a monitorare, presidiare e controllare il territorio nei suoi punti strategici e se occorrerà siamo pronti a bloccare, come già fatto, gli ingressi dalle rotatorie principali di via Martina Franca e via Fasano e quelle immediatamente successive, in modo da evitare per quanto possibile lunghe file verso il centro.”