Una rete di 18 associazioni per dare il proprio contributo a divulgare, secondo le proprie competenze, un nuovo messaggio culturale per affrontare ogni tipo di disabilita’.
Da: Brindisi Time
Un modo nuovo di approcciarsi a queste problematiche che sta trovando la sponda ideale, per un necessario supporto, in tanti soggetti e organismi pubblici. Il primo di questi e’ la STP, la società trasporti pubblici, fa sempre vicina a queste problematiche sociali, che predisporra’ pullman con pedane adatte per le carrozzine e percorsi cittadini ed extraurbani in funzione delle esigenze dei diversamente abili. Di tutto questo si e’ parlato nel corso della conferenza stampa organizzata presso la sede della STP per presentare il progetto dal titolo provocatorio “Disabile a chi?”. In sostanza, sei ragazzi diversamente abili hanno prestato il loro volto, visibile nella parte posteriore dei pullman, per una campagna di sensibilizzazione della STP verso una maggiore e sempre più’ totale integrazione sociale dei disabili. Una bella iniziativa che dovra’ essere seguita da comportamento virtuali di tutti noi cittadini e di tutte le amministrazioni pubbliche.