Entra nel vivo la programmazione del calendario inerente gli eventi natalizi predisposti dall’Amministrazione comunale di Cisternino. Di notevole interesse sarà la XV° edizione del presepe vivente che verrà allestito a Casalini. La manifestazione si tiene nel centro storico della frazione valorizzando, così, trulli esistenti, lamie, vecchie cantine e stalle, oltre alla Chiesa ottocentesca dedicata al Sacro Cuore di Maria.
Il Presepe Vivente mira alla riscoperta delle tradizioni di una volta e al recupero dei valori legati alla natività di Gesù. La particolarità dell’iniziativa consiste nell’unire le esperienze degli adulti e degli anziani alla vivacità e dinamicità dei ragazzi e bambini.
Durante l’evento, vengono messi in evidenza oltre alla antiche testimonianze religiose, caratterizzate dalla raffigurazione dei re magi, dei pastori e dalla ricostruzione della stalla nativa di Betlemme, anche gli antichi lavori artigianali e agricoli con la degustazione dei prodotti tipici del territorio, in un contesto che coinvolge l’intera comunità regalando emozioni e ricordi.
Trecento saranno i figuranti di ogni età che prenderanno parte alla manifestazione. Si terrà, invece, nel Borgo Antico del paese la seconda edizione del “Presepe Vivente dei Ragazzi”, organizzata dall’Azione Cattolica Parrocchiale di Cisternino. Iniziativa, questa, che vedrà impegnati i bambini ed i ragazzi dell’Acr dai 7 ai 14 anni. Popoleranno i vicoli, i cortili, le piazzette, le scale ed i vani delle abitazioni ai piani terra.
Di seguito giorni e orari delle due manifestazioni:
Venerdì 26, domenica 28 dicembre, giovedì 1, domenica 4 e martedì 6 gennaio: presepe vivente di Casalini nel Centro storico, ore 17,30- 21,00
Sabato 27 dicembre, sabato 3 e martedì 6 gennaio: presepe vivente dei ragazzi nel Centro storico, a partire dalle ore 18,00