Parte in Puglia, con il patrocinio del Comune di Cisternino, il Laboratorio Pugliese sulla Resilienza, organizzato da GeoAdaptive, azienda di consulenza sul tema della sostenibilita’ attiva in tutto il mondo e con sede principale a Boston.
Il tema della Resilienza, declinato nelle sue diverse configurazioni, viene ormai comunemente richiamato quale principio “ispiratore” di politiche di governo del territorio e delle risorse che sappiano coniugare sostenibilità e adattamento ai cambiamenti non soltanto climatici, ma che riguardano anche il disegno delle città, l’economia circolare, la nuova geografia del mercato del lavoro e lo sviluppo di una nuova idea di impresa.
Obiettivo del laboratorio residenziale è quello di formare cittadini, professionisti e amministratori più consapevoli per progettare le città di oggi e di domani. E’ una esperienza di apprendimento pensata per chi vuole prendersi cura dei contesti in cui vive, a partire dalle proprie comunità attraverso la condivisione di diversi principi e approcci metodologici, ma anche possibili scenari di implementazione di piani, progetti e sistemi di gestione “resilienti” sul territorio, nonché di definizione di un quadro conoscitivo entro il quale le amministrazioni, i professionisti e i cittadini possano attivare capacità e strumenti per aumentare la capacità di risposta del sistema socio-economico alle molteplici crisi che ormai affliggono il nostro Paese.
Il Primo Laboratorio Pugliese sulla Resilienza si articolerà in diverse sessioni di lavoro specifiche e in un team building, come da programma allegato e consultabile al link http://geoadaptive.com/laboratorioresilienza/
Destinatari: imprese private, amministratori locali, professionisti, studenti, ricercatori, innovatori civici, cittadini – Massimo 40 partecipanti