“Appunti di viaggio e biografia in musica”, opera composta da proiezioni e interventi musicali, è il primo dei quattro spettacoli in scena al teatro comunale di Ceglie Messapica.

Di Mariagrazia Bruno.

Parte stasera, martedì 27 febbraio, la nuova Stagione teatrale del Teatro Comunale di Ceglie Messapica, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e Armamaxa.

Il primo spettacolo in scena, “Appunti di viaggio-biografia in musica”, interamente scritto e diretto dall’attrice partenopea Lina Sastri mette in scena la vita artistica della Sastri stessa. Nata a Napoli nel 1953, la Sastri vanta due David di Donatello come migliore attrice protagonista, per ‘Mi manda Picone’ e per ‘Segreti segreti’, e un David di Donatello come migliore attrice non protagonista per ‘L’inchiesta’.

Sulla scena di “Appunti di viaggio e biografia in musica”,priva di qualsivoglia abbellimento fatta eccezione per una statua di Pulcinella creata da Alessandro Kokocinski, saranno proiettate le immagini che vedono protagonista l’attrice e cantante partenopea nella sua lunga carriera di artista: racconti di vita quotidiana, incontri con grandi personalità artistiche quali Eduardo, De Simone e Pugliese, con poeti, drammaturghi, autori e registi del calibro di Moretti, Tornatore e Allen.
A queste proiezioni si alterneranno brani musicali e teatrali eseguiti dal vivo da Filippo D’Allio alla chitarra, Gennaro Desiderio al violino, Gianni Minale ai fiati, Salvatore Minale alle percussioni, Salvatore Piedepalumbo alla fisarmonica e tastiere, e Luigi Sigillo al contrabbasso.

Sarà possibile acquistare i biglietti dello spettacolo dalle ore 17.00 presso il Teatro Comunale e in tutti i punti vendita Booking Show; il costo del biglietto è di 15 euro in platea e 12 in galleria.

Guarda Apulia WEB TV