Si è concluso sabato 4 luglio il trasporto verso le Terme di Torre Canne, organizzato dall’Amministrazione Comunale – Assessorato ai Servizi Sociali in collaborazione con Ferrovie del Sud Est. Più di 80 i cittadini di Locorotondo che quest’anno hanno usufruito di tale servizio per recarsi presso lo stabilimento ed effettuare le cure termali.
“Sono stati molti i cittadini che mi hanno voluto ringraziare personalmente per l’esperienza fatta” ha commentato il sindaco Tommaso Scatigna “quest’anno abbiamo lavorato in sinergia con la FSE per garantire un trasporto quanto più confortevole ai nostri cittadini. A quanto pare, tale lavoro di concertazione, di cui ringrazio anche i funzionari che lo hanno seguito, ha dato i risultati sperati e per i quali ci siamo spesi. In questi tempi di forti ristrettezze economiche per gli enti locali, è motivo di orgoglio poter garantire un servizio che soddisfa una fascia della popolazione delicata, come quella degli anziani”.
“Siamo soddisfatti della gestione di questo trasporto presso le Terme di Torre Canne, abbiamo raccolto il gradimento dei concittadini che vi hanno partecipato ed il loro benessere è il nostro migliore risultato” ha spiegato l’assessore ai Servizi Sociali Martino Santoro, “La scelta di favorire il vicino e qualificato stabilimento termale di Torre Canne, operata da questa Amministrazione Comunale, ci ha consentito di raggiungere due obbiettivi: risparmiare sulla spesa relativa al servizio offerto, evitando di sostenere il soggiorno in stabilimenti lontani, ed al contempo ampliare il numero di utenti. Così siamo passati da più di 50 l’anno scorso a più di 80 quest’anno, tutti accompagnati nello stesso periodo. Così abbiamo anche favorito la socialità fra i nostri concittadini. Bisogna anche riconoscere che siamo migliorati nella diffusione della comunicazione: quest’anno abbiamo organizzato un convegno con la direzione delle Terme per fornire ogni informazione utile a conoscere i vantaggi delle cure termali e come effettuarle nella vicina Torre Canne. Inoltre, un grande ringraziamento va alla Ferrovia del Sud Est che ha messo a disposizione ben due pullman, consentendo a tutti i cittadini che ne avevano fatto richiesta di effettuare le cure tutti insieme”.
Ringraziamenti sono giunti anche dalla direzione delle Terme, che alla fine dei 14 giorni previsti, ha offerto un buffet a tutti i partecipanti:
“Ringrazio l’assessore Santoro per la collaborazione e la capacità organizzativa. Siamo riusciti a trovare un’ottima soluzione per evitare di appesantire la spesa sul governo locale. L’individuazione della FSE per il trasporto ha consentito di dare maggiore disponibilità di posti e comodità organizzativa anche agli utenti, con orari comodi sia per l’andata che per il ritorno. Restiamo aperti ad ulteriori suggerimenti per migliorare. Mi auguro di poterci rivedere l’anno prossimo”.
Il trasporto è stato molto apprezzato dagli utenti che hanno ringraziato il sindaco Tommaso Scatigna e l’intera Amministrazione Comunale per il servizio offerto.