Il consigliere comunale delegato alle Politiche Giovanili, Paolo Giacovelli, ricorda che fino al 30 settembre 2019 è possibile presentare la propria candidatura per entrare a far parte della Consulta giovanile, istituita presso il Comune di Locorotondo, quale organo di consultazione permanente sulle condizioni giovanili, che opera con spirito propositivo rivolgendosi maggiormente alla popolazione dei più giovani, residenti in Locorotondo.
È rappresentativa delle realtà giovanili e studentesche presenti nell’ambito comunale, , garantisce la partecipazione ai giovani che vogliono occuparsi della “res pubblica” ed ha come fine la promozione dello sviluppo integrale della persona umana nelle sue potenzialità individuali e collettive.
Questi i requisiti per poterne far parte, secondo l’articolo 4 del Regolamento che la istituisce:
Art. 4 – Composizione dell’Assemblea
1. Possono essere componenti dell’Assemblea della Consulta dei Giovani:
a) un rappresentante, di età compresa tra i 16 e 28 anni, designato da ogni associazione che ha sede legale sul territorio avente almeno 10 iscritti nella fascia di età indicata (su indicazione e garanzia del Presidente);
b) i giovani di età compresa fra i 16 e 28 anni, che manifestano la volontà e l’interesse al raggiungimento degli obiettivi della Consulta e che presentino la rappresentanza (con nota alla quale siano allegate le firme e documento di riconoscimento) di almeno 10 giovani nella fascia di età sopraddetta; 2. Il numero dei partecipanti è illimitato ed i componenti decadono dall’Assemblea al compimento del 29° anno di età, per dimissioni volontarie e per mancata partecipazione alle sedute per tre volte consecutive senza far valere cause giustificative.
È possibile presentare la propria candidatura entro le ore 13 di lunedì 30 settembre 2019, utilizzando i moduli disponibili sulla home page del sito istituzionale http://www.comune.locorotondo.ba.it/comune-di-locorotondo