Si è conclusa con l’incontro pubblico a Villa Mitolo, lunedì 5 febbraio 2018, la campagna di informazione per l’estensione della raccolta porta a porta anche nell’agro. Dopo i numerosi incontri nelle varie contrade di Locorotondo, lunedì 5 febbraio a Villa Mitolo si sono ribadite le buone pratiche per un corretto conferimento dei rifiuti con il nuovo sistema di raccolta differenziata.
Due le novità sostanziali: non ci saranno più sia le isole ecologiche fisse che quelle mobili, posizionate a giorni alterni nei vari punti dell’agro; l’utilizzo delle compostiere per il rifiuto organico.
Nei giorni stabiliti ed indicati negli opuscoli distribuiti insieme ai mastelli ed alle compostiere, verrà raccolto il vario materiale differenziato:
secco residuo due volte a settimana;
plastica una volta settimana;
vetro con alluminio una volta ogni 15 giorni;
carta una volta ogni 15 giorni.
L’esposizione dei mastelli deve avvenire dalle ore 22,00 alle ore 5,00 al di fuori della proprietà privata. Gli operatori raggiungeranno le singole abitazioni che si trovano lungo le strade comunali (anche quelle senza uscita), mentre coloro che abitano nelle strade private dovranno portare i mastelli all’incrocio piu’ vicino con le vie pubbliche.
«A breve tutte le pesature accumulate dal primo gennaio per il conferimento al CCR, saranno commutate in premialità e quindi punti,– ha spiegato l’assessore all’Ambiente Vito Speciale presente all’incontro di lunedì 5 febbraio – abbiamo informato i cittadini che la Tari RIMMARRA’ INVARIATA RISPETTO AL 2017, che le utenze dell’agro usufruiranno di una decurtazione del 10% sulla Tari rispetto al paese e, per chi non dovesse avere lo spazio necessario per posizionare la compostiera, sarà possibile conferire l’organico presso il Centro Comunale di Raccolta.
La collaborazione dei cittadini sarà fondamentale per ottenere i risultati che tutti speriamo, rivolgendomi a loro sento di chiedere un ultimo sforzo affinchè nei primi giorni del nuovo servizio ci sia massima comprensione e collaborazione con gli
operatori della Monteco che senz’altro assicureranno la massima disponibilità e cortesia nei confronti degli utenti».